Ricette svuota frigo per questo episodio. Roberto apre il frigo, con gli ingredienti avanzati decide di preparare dei ravioli e con il pane raffermo una torta di pane
Lezioni di storia questa mattina nella consueta riunione di famiglia, Roberto decide di preparare i tortellacci alla Bertoldo, maschera re del carnevale persicetano
Una ricetta di riciclo questa dei ravioli di lingua per riutilizzare qualcosa di avanzato. Intanto dal quaderno delle sorprese Roberto prende una ricetta per chiudere in dolcezza la giornata.
Non mancano le risate nella cucina di Vito. Lorenzo cerca di cimentarsi nella preparazione di una ricetta con gli asparagi. Ma è difficile rimanere concentrati quando si è in casa Bicocchi.
Vincitore del premio come miglior pasticciere del Asia’s 50 best restaurant, Fabrizio Fiorani è ospite di Maurizio Santin con il suo dolce, una versione al piatto della cassata siciliana.
di Peppe sono un omaggio alla tradizione. Ogni piatto è realizzato con ingredienti freschissimi e frutto di un’improvvisazione che dimostra la grande cultura culinaria dello chef.
Il viaggio suo Po continua verso la Casciana Pizzavacca, un’azienda agricola ortofrutticola. Qui Giorgione assiste alla preparazione della Giardiniera, un piatto a base di verdure coltivate in azienda, che prevede una lunga lavorazione
Che gran dono sono gli amici! Lo sa bene Alessandro che dall’amico Giagio riceve in regalo un cesto di prodotti del suo orto con i quali prepara una bruschetta dai profumi orientali
Fritto che passione! Il fritto è allegria, è euforia. L’importante è saper friggere, con il giusto olio e la giusta temperatura. Il baccalà infarinato e fritto è un ottimo companatico per una bruschetta super golosa.