Ricette svuota frigo per questo episodio. Roberto apre il frigo, con gli ingredienti avanzati decide di preparare dei ravioli e con il pane raffermo una torta di pane
Riunione di famiglia questa mattina in casa Bicocchi e tra una chiacchiera e un pensiero ecco il menu di oggi: una terrina con cardo e salsiccia e una succosissima scarola in brodo di carne
La tradizione di Roberto e l’innovazione di Lorenzo per le ricette di questo episodio. Passato e presente si incontrano in cucina, due generazioni a confronto.
Invito a casa con sorpresa per gli amici di Lorenzo che oggi sono impegnati in cucina. Cosa combineranno di buono con la mistery box consegnatagli da Vito?
Tra divertenti aneddoti, i Bicocchi iniziano questa maratona culinaria. Papà Roberto protagonista chef di questo episodio, illustra gli ingredienti e il procedimento della Paella Valenciana-Persicetana.
Una ricetta di riciclo questa dei ravioli di lingua per riutilizzare qualcosa di avanzato. Intanto dal quaderno delle sorprese Roberto prende una ricetta per chiudere in dolcezza la giornata.
In Marocco si coltivano ostriche tra le più buone al mondo. Le fasi della coltivazione e affinazione in vasche per 48 ore, la sterilizzazione e il viaggio verso i mercati di tutto il mondo spiegate a Fabrizio da chi le coltiva da anni.
Una zuppa tradizionale messicana, il pasto di tutti i giorni questa proposta da Diana, una zuppa che unisce e rappresenta, insieme alle tortillas, tutto il Messico
B & B beker e barman. In questa puntata Massimo sfida Fabrizio Nonis, i due cercheranno di unire la carne con lo spirito in una sfida all’insegna del Moscow Mule, rivisitato, naturalmente. E che la sfida abbia inizio.
Siamo a Pontedilegno - Tonale con la campionessa italiana di sci Special Olympics Rebecca Maestroni e lo chef Emilio Malgarotti del Rifugio Capanna Presena.