Da vuoto a pieno - Stagione 1 - Ep. 4

Vino

Anche in questa puntata un incontro fra aziende sostenibili. Un grande vino e una grande bottiglia sempre più leggera ma ugualmente restistente.

Dello stesso protagonista

00:17:08
Le grandi famiglie del vino
Santa Margherita

Un brend noto in tutto il mondo grazie al suo inconfondibile Pinot grigio. Di proprietà della famiglia Marzotto, questa azienda è il risultato di una grande intuizione, quella di Gaetano Marzotto di spumantizzare il prosecco, e la passione di chi oggi ne è alla guida.

00:28:12
Le grandi cantine
Masciarelli

“Ogni produttore di vino ha due cantine: una di cemento, l’altra sotto le stelle”. Queste le parole di Gianni Masciarelli fondatore della cantina Masciarelli che oggi è guidata da sua moglie Marina Cvetic e dalle figlie. Vini di grandissimo fascino e classe, dal Trebbiano al Montepulciano, quelli che l’azienda produce per portare avanti il sogno […]

00:29:56
San Marzano

Un progetto affascinante quello di Francesco Cavallo che fa conferire nella sua azienda le uve di circa 1000 piccoli viticultori, trasformandole in vini che raccontano il territorio, la Puglia e il suo primitivo. Un progetto culturale e agricolo per dare voce a vini che raccontano il sole e il mare di questa terra.

00:28:56
Le grandi cantine
Masottina

Marco Sabellico nelle terre del Conegliano Valdobbiadene. In queste colline patrimonio dell’umanità incontra la famiglia Dal Bianco che dal 1946 è dedita alla produzione e commercializzazione dei vini di questo terroir.

00:26:05
Le grandi famiglie del vino
Allegrini

In Veneto alla scoperta di una delle più importanti famiglie del vino italiane: Allegrini, grandi produttori di Amarone e Valpolicella, vini che pur rispettando la tradizione, sono sempre più legati al terroir.

00:23:52
Le grandi famiglie del vino
Puiatti

Identità, ricerca e sfida sono gli ingredienti di questa storia. Nata negli anni 60 Puiatti rappresenta una visione unica e particolare di questo territorio.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:13:08
Bruschettiamo con Ale
Il pane

Anche le bruschette hanno la loro stagione. Una bruschetta colorata e dal sapore estivo è la protagonista di questa puntata.

00:26:12
Beker on tour
Frico – Tacos

Il diaframma, un taglio di carne poco usato. In questa ricetta i consigli per una affumicatura della carne e la preparazione del frico, tipico del Friuli Venezia Giulia.

00:27:05
Come è profondo il mare
ILE DE RE

Il de Re un’isola molto particolare, qui c’è una forte tradizione di frutti di mare, di ostriche, di tartufi, di vongole, qui il 20 per cento del territorio è a saline e salicornia e proprio a questa Gianfranco dedica un risotto.

00:26:18
Mangio tutto tranne
Tahaa

Qui Giovanni scopre le perle e di conseguenza le ostriche, ma anche una sorprendente distilleria di rum in mezzo alla giungla, tutta al femminile. E poi ancora assaggi fra cui l’Uru frutto locale e un tonno con chutney di frutta.

00:26:57
Dolcemente con
Giovanni Cavalleri: cannoncino - torta millefoglie

Il maestro pasticciere Giovanni Cavalleri, dalla Franciacorta in studio con Maurizio Santin per realizzare due dolci con la crema, il cannoncino e la torta millefoglie.

00:15:22
L'alfabeto di Giorgione
U come Uova

Uovo di gallina, di anatra, di oca, di quaglia, di struzzo. Numerosissime sono le uova in commercio, tutte buonissime dal punto di vista nutrizionale e adatte a molteplici ricette.

magnifiercrossmenu