Giorgione accoglie tutta la famiglia sotto lo stesso tetto. E’ tempo di saluti, abbracci, ritorni e ricordi. Tutti intorno al tavolo per la cena della Vigilia, e il protagonista della Vigilia, secondo la tradizione è il pesce
A La Rochelle Gianfranco si trova al momento giusto, nel posto giusto e all’ora giusta, al mercato del pesce. Qui ha la possibilità di vedere il pescato proveniente dall’Atlantico. Pesci di grande pezzatura e freschissimi, e a questi luoghi dedica il suo piatto Mare.
Una ristorazione sempre in grande fermento quella peruviana, in cui giovani chef offrono ai clienti esperienze immersive di cibo, cultura, tradizione e natura.
Carpino, pioppo, quercia, sono solo alcuni degli alberi intorno ai quali nascono i tartufi. Tartufi bianchi e neri, le proprietà organolettiche e gli usi in cucina. E poi la mucca marchigiana, una carne poco grassa e molto saporita.
Quali sono le tecniche di cottura della Fiorentina? Fabrizio e Michele ne svelano due. Il metodo tradizionale e il metodo dell’inversione della grigliatura detto reverse searing.
Una zuppa tradizionale messicana, il pasto di tutti i giorni questa proposta da Diana, una zuppa che unisce e rappresenta, insieme alle tortillas, tutto il Messico