I gioielli della biosfera - Stagione 1 - Ep. 5

Verso il mare

Parco regionale naturale di Tepilora, Posada. Dall'entroterra al mare, continua il viaggio di Giovanni nel territorio del Gal Nuorese Baronia, oggi alla scoperta del programma MaB Unesco: Man and Biosphere.

Dello stesso protagonista

00:27:29
I gioielli della biosfera
Sfide in cucina

Una sfida culinaria attende i cuochi degli agriturismi che Giovanni ha visitato durante il suo viaggio alla scoperta dei territori del Gal Nuorese Baronia. E allora che vinca il migliore!

00:27:20
Mangio tutto tranne
Botanic Garden

Un posto assolutamente da visitare a Singapore sono i Botanic Garden, piantagioni in disuso trasformate in giardini botanici e diventati nel 2015 Patrimonio Unesco.

00:29:55
Mangio tutto tranne
LIMA EP 1

Una capitale gastronomica tra cucina tradizionale e cucina innovativa, grandi chef, ceviche, è quella che Giovanni esplora, tra un giro al mercato più antico della città, street food e frutta esotica.

00:27:39
Mangio tutto tranne
AMAZZONIA EP 1

Dalle Ande all’Amazzonia peruviana. Natura selvaggia, odori inebrianti, culture lontane e un paesaggio a cui di certo non siamo abituati. Tra mercati, sciamani e street food e escursioni sul Rio delle Amazzoni, continua l’esplorazione del Peru

00:27:44
Mangio tutto tranne
Little India

Un piccolo universo indiano a Singapore, tra musica indiana, templi Indù, negozi che vendono oro, e naturalmente ristoranti indiani.

00:25:54
Gelato e dintorni
Noce di Sorrento

Siamo in Campania, una regione vocata alla coltivazione della noce e in particolare la noce di Sorrento che grazie alla presenza dei tannini, risulta quella più apprezzata dai maestri gelatieri.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:25:59
Vito con i suoi
Paella

Tra divertenti aneddoti, i Bicocchi iniziano questa maratona culinaria. Papà Roberto protagonista chef di questo episodio, illustra gli ingredienti e il procedimento della Paella Valenciana-Persicetana.

00:24:55
Il gusto di Igles
Ortiche - Lumache

I Casali del Pino è un luogo ricco di biodiversità. Qui è possibile camminare tra le rovine etrusche e romane e boschi incontaminati dove Igles raccoglierà le erbe selvatiche e le ortiche per le sue lumache

00:28:02
Parola di chef
Ariel Hagen

Ariel Hagen, giovane chef che ha mosso i primi passi a Firenze, nella cucina dello chef Nicola Dolfi. Dopo le prime esperienze in Toscana, Belgio e Francia fa ritorno in Italia prima nella brigata di Niederkofler, poi di Gaetano Trovato. La sua cucina è basata sui principi della biodiversità e agricoltura rigenerativa rispettando ed esaltando […]

00:23:02
La mia rivoluzione vegetale
Il radicchio

Davide cerca sempre con la sua tecnica sopraffina di riprodurre processi naturali come l’affumicatura, l’ossidazione. La sua scelta di oggi ricade sul radicchio di cui scopriremo insieme a lui le potenzialità.

00:25:48
Dolcemente
Cake cioccolato e caffè

Largo alla fantasia per farcire questo cake che sembra quasi un’opera d’arte. Maurizio per questa ricetta sceglie una ganache al cioccolato.

00:22:38
Sapori dal messico
Mole de olla - Pico de gallo

Un piatto che sfida le alte temperature questo proposto da Diana, tanto che ad Acapulco si è soliti mangiarlo nelle giornate più calde.

magnifiercrossmenu