Tutto in famiglia - Stagione 2 - Ep. 8

Strozzapreti broccoli e patate - polenta e padellaccia

L’orto biologico di Enrica è lo scrigno di Laura, qui raccoglie broccoli e broccoletti per la ricetta che ha in mente di realizzare con Mauro, mentre nella sua cucina preparerà una ricetta della tradizione contadina, la padellaccia.

Dello stesso protagonista

00:24:26
Tutto in famiglia
Grigliata di maiale - Tagliolini al guanciale

Laura nel negozio di famiglia, norcineria e macelleria, fa scorta di carne di maiale per fare una grande grigliata. Ad aiutarla questa volta la mamma. Con la cognata Marilena cucina invece un classico del ristorante: tagliolini al guanciale.

00:25:30
Tutto in famiglia
Fegatini miele e uvetta -Agnello al cognac

In questa puntata per preparare i fegatini, Laura convince il fratello Mauro, che normalmente gestisce la sala del ristorante ad aiutarlo in cucina, e lui si sottopone volentieri. L’agnello ivece lo prepara sempre con la cognata. Marilena.

00:26:07
Tutto in famiglia
Lepre al cioccolato - torta al cioccolato

La cucina di Laura è una cucina di tradizione, dal sapore antico. Una cucina che parte dalla terra e nella sua terra, la Sabina, cerca i prodotti per i suoi piatti, come il cioccolato dell’amico Luca, che Laura con l’aiuto di Marco, trasforma in piatti.

00:26:51
Tutto in famiglia
Cotenne al pomodoro - Zampetti di maiale

La cucina di Laura è a Km zero anche per la carne che la chef compra direttamente dall’allevatore. Le ricette di questo episodio sono ricette di riciclo; come nelle migliori tradizioni del maiale non si butta niente, neanche cotenna e zampetti

00:27:54
Tutto in famiglia
Galletto arrosto morto - Coratella

La cucina di laura vuole portare nel piatto le emozioni, in questa puntata con il fratello marco cucina un galletto. E con la cognata Marilena una coratella di agnello. Non mancherà il consiglio di Mauro su che vino poterci abbinare.

00:27:43
Tutto in famiglia
Maltagliati salsiccia e broccoli - baccalà in guazzetto

L’oro giallo della Sabina, l’olio dell’azienda agricola Cappelli nelle sue varie monocultivar è uno degli ingredienti immancabili nella cucina di Laura. Frantoio, carboncella, leccino, Laura ha solo l’imbarazzo della scelta per le sue ricette.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:27:26
Questa terra è la mia terra
6 ricette in mezz'ora - Ep 8

L’incredibile versatilità degli ingredienti in cucina e la creatività e l’improvvisazione di Peppe Guida sono i protagonisti di queste sei ricette. Una cucina che coniuga sapore, freschezza, genuinità, tradizione e semplicità.

00:28:40
Mangio tutto tranne
Oman Ep.4

L’avventura nella capitale Muskat inizia con la visita al nuovo mercato ittico, dove pescatori locali, abitanti e turisti di tutto il mondo si incontrano sotto lo stesso tetto. Poi una visita al mercato della città, il Mutrah Souq dove poter comprare e barattare spezie, tappeti, cibo e ogni genere di merci.

00:28:27
Max sfida alle calorie
Sovraccosce di pollo con misto di tuberi

Lo sport aiuta a consumare calorie, ma per mantenersi in forma bisogna fare qualche rinuncia. Con l’aiuto di Caterina, Max prepara una ricetta di pollo con un’insalata di tuberi.

00:27:09
Con le mani in pasta
Nonna Luisa

Nonna Luisa di Cretone ci sorprende con la preparazione dei CIAMMELLOCCHI e degli incredibili LONGARINI, preparazioni tradizionali, autentiche ed evocative

00:26:59
Natale a casa di Giorgione Ep.1

La vigilia è passata e, con essa anche il divieto di mangiare carne che la tradizione impone. Cambia il modo di stare e tavola e cambiano anche le ricette. Cade la compostezza della vigilia per lasciare il posto ad una tavola più godereccia e laida per il pranzo di Natale

00:27:32
Giorgione orto e cucina
Pomodori - Fichi

Continua il viaggio di Giorgione tra i prodotti calabresi. Il pomodoro gigante di Belmonte che si coltiva nei terreni tra Longobardi e Belmonte e il fico secco sono i protagonisti della puntata.

magnifiercrossmenu