Tutto in famiglia - Stagione 2 - Ep. 4

Gnocchetti con i ceci - Minestrina e bollito

In una cucina di tradizione non possono mancare i legumi, proteine di origine vegetale, che Laura prende da un’azienda del territorio Quercia madre. I ceci sono i protagonisti di questa ricetta che Laura realizza in compagnia di suo marito.

Dello stesso protagonista

00:26:07
Tutto in famiglia
Lepre al cioccolato - torta al cioccolato

La cucina di Laura è una cucina di tradizione, dal sapore antico. Una cucina che parte dalla terra e nella sua terra, la Sabina, cerca i prodotti per i suoi piatti, come il cioccolato dell’amico Luca, che Laura con l’aiuto di Marco, trasforma in piatti.

00:26:20
Tutto in famiglia
Strozzapreti broccoli e patate - polenta e padellaccia

L’orto biologico di Enrica è lo scrigno di Laura, qui raccoglie broccoli e broccoletti per la ricetta che ha in mente di realizzare con Mauro, mentre nella sua cucina preparerà una ricetta della tradizione contadina, la padellaccia.

00:26:42
Tutto in famiglia
Coniglio alla cacciatora - Filetto

In questa puntata per realizzare il coniglio alla cacciatora, Laura si avvale dell’aiuto del marito Sergio, perché tutti in famiglia devono collaborare. Con Marilena prepara invece un filetto a tartare dedicato al padre.

00:28:19
Tutto in famiglia
Grigliata mista - Anatra

Anche in questo episodio ritroviamo Laura in cucina per realizzare una super grigliata mista, fra chianina e frisona insieme alla sua mamma che ancora oggi è la colonna portante della famiglia. Con Marilena un’anatra alle albicocche.

00:27:53
Tutto in famiglia
Arrosto di vitello - Pancetta all'aceto e vino

Un piccolo angolo di paradiso l’azienda Otricolaia un’azienda vinicola da cui Laura prende il vino per le ricette che realizzerà nella cucina del ristorante con l’aiuto di suo fratello Marco.

00:24:26
Tutto in famiglia
Grigliata di maiale - Tagliolini al guanciale

Laura nel negozio di famiglia, norcineria e macelleria, fa scorta di carne di maiale per fare una grande grigliata. Ad aiutarla questa volta la mamma. Con la cognata Marilena cucina invece un classico del ristorante: tagliolini al guanciale.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:08:33
In regionale con gusto
Sicilia

Bagheria, la città delle ville, dove Lodo assaggia il tipico sfincione, diverso da quello della vicina Palermo. Poi arriva a Cefalù rinomata per le sue spiagge, e qui gli preparano il tipico “sgombro a beccafico”.

00:23:08
Food away
Quaglie con uova di seppia - involtini quaglie e asparagi

Il mattino ha l’ora in bocca, lo sa bene Igles che inizia la sua giornata con una sana colazione, ma l’ora di pranzo si avvicina. Cosa cucinerà oggi?

00:27:45
Capodanno da Giorgione

Le luci scintillanti, l’aria frizzante, il profumo delle pietanze in cucina, l’attesa del momento per augurarsi un felice anno nuovo. Tutto questo è Capodanno, e Giorgione nella sua cucina si sta solennemente preparando.

00:30:18
Cheese Hunters
Ep 2

I formaggi di latte vaccino. Eleonora e Fiorenzo visitano un caseificio specializzato nella produzione di formaggi da latte di mucca di razza Bruna Alpina. Toma piemontese e primo sale rappresentano la loro produzione. Poi nelle Valli del biellese alla scoperta dei formaggi tipici.

00:29:33
Mangio tutto tranne
Marina Bay

Il viaggio di Giovanni parte dal cuore moderno della metropoli: Marina Bay. Qui tradizione e innovazione si incontrano nella cucina del ristorante Odette. Ma la vera particolarità della città e che qui mangiano tutti fuori casa. Sempre.

00:26:05
Le grandi famiglie del vino
Allegrini

In Veneto alla scoperta di una delle più importanti famiglie del vino italiane: Allegrini, grandi produttori di Amarone e Valpolicella, vini che pur rispettando la tradizione, sono sempre più legati al terroir.

magnifiercrossmenu