La mia Africa - Stagione 1 - Ep. 3

Tanzania

La Tanzania, un posto dalla positività e dalla lentezza proverbiali. Pole pole (lentamente) e hacuna matata (nessun problema), sono infatti le parole più comuni da queste parti; è sufficiente chiudere gli occhi per essere trasportati da Victoire con i suoi piatti, in questo paradiso.

Dello stesso protagonista

00:25:49
La mia Africa
Kenya

Il Kenya, la terra dei grandi animali e dei grandi felini. Una natura selvaggia, che riesce a stregare con i suoi parchi immensi e i suoi colori. Victoire per omaggiare questa terra, preparerà due piatti molto semplici: il sukuma wiki e il biryani.

00:24:11
La mia Africa
Senegal

Arrivano direttamente dal Senegal i piatti protagonisti di questo episodio. Dal cuore dell’Africa al cuore di Victoire, le ricette senegalesi sono molto semplici da realizzare, un trionfo di colori e profumi.

00:21:07
La mia Africa
Ghana

Piccole curiosità dal mondo. Lo sapevate che in Ghana c’è una fiorente industria cinematografica? Ce lo racconta Victoire mentre cucina due piatti tipici nazionali; una piccola Hollywood chiamata Ghallywood che produce quasi tutta la cinematografia ganese.

00:23:05
La mia Africa
Costa D'Avorio

Il viaggio nei sapori e nei profumi di Victoire questa volta la porta in Costa d’Avorio. Qui la cucina è fatta principalmente di pesce, ma anche il pollo, la carne e le verdure, trovano posto nelle ricette di ivoriane.

00:22:39
La mia Africa
Etiopia

La farina di teff è una farina fatta con un cereale molto diffuso in Etiopia e oggi Victoire la userà per i suoi piatti della cucina etiope. Una cucina tra le più leggere al mondo perché priva di grassi, molte verdure e che Victoire omaggerà con la sua maestria.

00:25:03
La mia Africa
Guinea-Bissau

Il fonio, un cereale totalmente privo di glutine di cui la Guinea -Bissau è il maggior produttore al mondo, è il protagonista delle ricette di oggi di Victoire. Un cereale adatto a chi soffre di allergia al glutine, una patologia molto diffusa anche in Africa, difficile da trovare in Italia, ma che può essere sostituito […]

Potrebbero interessarti questi episodi

00:27:52
Vio's cooking
Elegante semplicità

La tavola di una donna per le donne, quella che Violante prepara per le sue amiche. Un trionfo di lillà, fresie, sapori e un'atmosfera conviviale le attende nella magnifica terrazza di Palazzo Taverna.

00:14:31
L'alfabeto di Giorgione
O come Oca

L’oca è anche detta il maiale dei poveri. E dell’oca, come del maiale, non si butta via niente. In questo episodio Giorgione spiega la sua ricetta dell’oca in tegame.

00:29:17
Il gusto di Igles
I Castelli - Ep 1

San Pietro in Cerro. Qui si trova il primo dei castelli che Igles visiterà. Dopo una accurata visita alle sale del castello, Igles veste i suoi panni di chef e con la sua consueta disinvoltura si prepara a cucinare un’antica ricetta adattata a modo suo.

00:00:25
In bici con gusto
Promo

Viaggiare in maniera sostenibile alla ricerca dei migliori prodotti

00:15:46
L'alfabeto di Giorgione
Quesadilla

Cibo di strada e anche antipasto, la quesadilla ha origini antichissime che risalgono agli Atzechi. Tipicamente messicana, nasce con un ripieno di formaggio che può essere arricchito con carne e verdure.

00:27:44
Max sfida alle calorie
Insalata di pesce - Pasta thay style

L’allenamento è indispensabile per una buona forma fisica. Lo sa bene Max, ma tutto va fatto per gradi e soprattutto con l’aiuto di un professionista. Al pranzo ci pensa Max con tanto gusto e poche calorie.

magnifiercrossmenu