Giorgione: insieme è più buono

On line dal 24 Maggio il nuovo imperdibile programma di Giorgione

Tags
No terms found

Dello stesso protagonista

00:14:39
L'alfabeto di Giorgione
D com Dentice

Il dentice, uno squisito pesce di mare molto amato da Giorgione. Un pesce il cui sapore varia in base al luogo di pesca, è un ottimo pesce per fare dei veri e propri manicaretti.

00:14:54
L'alfabeto di Giorgione
Z come Zucca

Numerose sono le varietà di zucca, ciascuna caratterizzata da una particolare polpa e buccia. Giorgione ne predilige una per la sua ricetta del risotto alla zucca.

00:15:41
L'alfabeto di Giorgione
Frico

Siamo in Friuli, con un piatto di origine sloveno: il frico, un tortino a base di patate, formaggio e cipolla, facile da realizzare seguendo i consigli di Giorgione.

00:24:26
Giorgione orto e cucina
Asparagi

Nella sua esplorazione del fiume, Giorgione scopre il sistema di chiuse del Po che lo rende navigabile anche dalle grandi navi. Ma il suo obiettivo finale è San Nazzaro d’Ongina e i suoi asparagi, buoni da mangiare anche crudi, che utilizzerà sapientemente.

00:14:41
L'alfabeto di Giorgione
Zuppa

Parliamo di zuppa, un piatto che non ha confini regionali. La zuppa è presente in ogni tradizione culinaria, da nord a sud e può essere fatta con diversi ingredienti, ma uno in particolare non può mai mancare per una zuppa che sia tale: il cucchiaio.

00:16:05
L'alfabeto di Giorgione
Tiella di Gaeta

Gaeta, sole, mare, terra, olive e tiella; una pizza lievitata ripiena di qualsiasi cosa si voglia, comprese le olive di Gaeta.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:27:32
Giorgione orto e cucina
Pomodori - Fichi

Continua il viaggio di Giorgione tra i prodotti calabresi. Il pomodoro gigante di Belmonte che si coltiva nei terreni tra Longobardi e Belmonte e il fico secco sono i protagonisti della puntata.

00:28:15
Giorgione orto e cucina
FORMAGGIO DI FOSSA - AMARENE

Giorgione scopre la particolarità del formaggio di fossa e il suo affinamento. Con questo realizza delle ricette. Nella zona di Cantiano nota per essere terra di cavalli e… visciole.

00:25:02
I panini li fa Max
Ho preso un granchio - B & B - Gradisca la piadina

La strada per conquistare una persona passa dal suo stomaco. Ecco tre idee per stuzzicare la curiosità e conquistare lo stomaco di parenti e amici con panini speciali e una piadina.

00:27:16
La Vigilia a casa di Giorgione Ep.1

La vigilia è sempre indaffarata a casa di Giorgione. Gli ospiti sono tanti e il tempo per cucinare sempre poco. Giorgione chiede aiuto a Giuseppe che chef lo è di professione. E allora via tra rocciata, brodetto, broccoli e arzilla, che si dia inizio ai festeggiamenti.

00:26:51
Sapori dal Messico in tour
Yucatan EP 2

Una immersione totale nella capitale dello Yucatan, Merida. Dalle cantine per la produzione del Mezcal al mercato più grande della città. I sapori e i colori di una città ricca di cultura e tradizione.

00:51:45
Ritratto di chef
CATERINA CERAUDO

Entrata in cucina in punta di piedi, Caterina mostra quasi subito la sua grande determinazione a creare una cucina di identità, con piatti immediati, eleganti e di apparente semplicità. Lo studio, la tecnica, il rispetto del cibo e della sua provenienza, l’esaltazione dei sapori semplici, per creare una cucina equilibrata e leggera, quella del ristorante […]

magnifiercrossmenu