Viaggiare in maniera sostenibile alla ricerca dei migliori prodotti

Tags
No terms found

Dello stesso protagonista

00:12:37
In bici con gusto
Pellestrina

La tappa odierna del tour in bici di Tommaso è Pellestrina, isola a due passi da Venezia, famosa per i suoi allevamenti di cozze.

00:13:44
In bici con gusto
Ferrara

Ferrara e la Salamina da Sugo: si parte alla scoperta di prodotti e territori. Il giornalista Tommaso Costa è a Ferrara per un percorso gastronomico sorprendente: raccontare la Salamina da Sugo e assaggiarla in modo creativo

00:13:23
In bici con gusto
Monferrato

Langhe Monferrato e Roero e il tartufo nero: una fuga gastronomica tra dolci colline e boschi d’estate. E’ questo il percorso in bici di Tommaso alla ricerca del sapore unico del tartufo nero in Piemonte.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:24:59
L’erba del barone
senape - borragine

Senape e borragine sono le muse ispiratrici di Andrea. Nella magnifica cornice della sua fattoria, e del suo orto, il Barone si dedica amorevolmente alla coltivazione di queste erbe per le sue ricette.

00:27:09
Con le mani in pasta
Nonna Luisa

Nonna Luisa di Cretone ci sorprende con la preparazione dei ciammellocchi e degli incredibili longarini, preparazioni tradizionali, autentiche ed evocative

00:27:52
Vio's cooking
Elegante semplicità

La tavola di una donna per le donne, quella che Violante prepara per le sue amiche. Un trionfo di lillà, fresie, sapori e un'atmosfera conviviale le attende nella magnifica terrazza di Palazzo Taverna.

00:25:54
Dolcemente con
Giovanni Cavalleri: torta oro di Sicilia

Si va in Franciacorta, terra di bollicine e di Giovanni Cavalleri, maestro pasticciere. Con l’aiuto di Maurizio prepara una torta a base di pan di spagna e crema inglese.

00:23:05
Marocco by Beker
Meknes - Ep 1

Una delle 4 città imperiali, Mekes è votata all’agricoltura. Si producono qui oli e vini tra i migliori del Marocco. C’è l’unica Moschea visitabile, riad tipici e un museo della musica .

00:25:46
storie di cucina marchigiana
Cucina signorile

Partiamo da Macerata, precisamente da Palazzo Buonaccorsi, per poi incontrare nei dintorni della città un produttore di ciauscolo e un cercatore di tartufi, per avere a disposizione gli elementi più adatti per cucinare un piatto ricco e gustoso come i vincisgrassi

magnifiercrossmenu