Il Natale di Peppe Guida

Aria di festa da Peppe, la famiglia si riunisce per passare il Natale insieme. Il rosso, colore simbolo del Natale per tovaglia, candele e centrotavola, e poi il vero protagonista, il cibo. Le ricette della tradizione napoletana portate in tavola da Peppe Guida.

Dello stesso protagonista

Potrebbero interessarti questi episodi

00:54:23
Come è profondo il mare
Acqua salmastra

Lago di Burano, riserva WWF, dove esiste una pesca sostenibile di altissima qualità, si trovano muggini, cefali e spigole. Pascucci realizza un carpaccio di muggine in riva al lago. E poi si parla di ostriche con Corrado Tenace, grande intenditore, per realizzare poi un riso al nero di seppia e ostriche torbate.

00:55:45
Ritratto di chef
Chiara Pavan - Francesco Brutto

Chiara Pavan e Francesco Brutto uniti nella vita e nel lavoro, un po' spavaldi e molto visionari, stanno portando avanti il loro progetto di "cucina ambientale” al Venissa, con un un'offerta gastronomica originale. Lo fanno quotidianamente e con successo utilizzando ingredienti particolari in una proposta prevalentemente vegetariana, molte verdure arrivano dai loro orti, con poche […]

00:26:51
Viaggi di spirito
Altamura

Accolto da Tommy Colonna, Julian parte all’esplorazione del mondo dei distillati di Gravina e di Altamura. Si comincia con rosolio e amaro, si continua con un nocino e con un drink.

00:16:20
L'alfabeto di Giorgione
C come cipolla

Ad ogni piatto la sua cipolla. Mai ingrediente fu usato così spesso in cucina. Di cipolle ne esistono numerose varietà, ognuna con caratteristiche, sapore e usi diversi.

00:26:51
Questa terra è la mia terra
6 ricette in mezz'ora - Ep 5

Il polipetto in tutte le sue declinazioni. Questo episodio è interamente dedicato ai” purpetielli” tanto amati da Peppe. Fritti, al sugo, nel supplì o con la pasta e tanti altri modi, quelli suggeriti dallo chef.

00:26:26
L’erba del barone
Rosmarino - Rabarbaro

Il rosmarino è un’esplosione di profumo, cresce in cespugli e vuole molto sole. Oggi in cucina cosce di pollo ripiene di ricotta e rosmarino. Il rabarbaro ha origine in Cina e viene utilizzato per i liquori, Andrea cucina un orzo rabarbaro e zafferano.

magnifiercrossmenu