Wild Tomei - Stagione 1 - Ep. 3

PEDONA

Pedona è un paesino che sorge sulle colline circostanti e domina Camaiore. Qui Cristiano incontra Daniele e suo padre Francesco, memoria storica del posto, e assaggia il biroldo insieme ad un bicchiere di spuma. In questa puntata cucina coniglio sulla brace e un tortino di carciofi con coniglio lesso

Dello stesso protagonista

00:27:24
Vino cibo e natura
Spinaci selvatici - uova

Spinacino selvatico, mirto e lentisco sono gli ingredienti che Cristiano userà per stupire Giuseppe con delle uova strapazzate dal gusto unico, lo stesso spinacino lo ripropone in cucina, in una ricetta molto originale

00:48:35
Vino cibo e natura
Trippa

In questo episodio partiamo dai cavalli, grandi e piccini... Per poi perdersi nei boschi, trovare una magnifica pianta di mirto da accostare alla trippa alla brace che cucina Cristiano. Giuseppe va insieme a Vittorio a conoscere dove nasce il Gian Annibale.

00:27:01
Wild Tomei
MIGLIANO

Siamo a Migliano paese che ha dato i natali alla famiglia di Cristiano e dove incontra il padre e lo zio. Qui ritrova le vecchie tradizioni della sua famiglia e cucina nel bosco una pasta fresca con la nipitella. Per chiudere spaghetti alla polvere di borragine

00:32:07
Vino cibo e natura
Renato Raimo

Giuseppe, Vittorio e Cristiano davanti ad un calice di vino attendono l’ospite che oggi accompagnerà Cristiano. Renato Raimo esperto di fitoterapia raccoglie con Cristiano le erbe che accompagnano le ricette ma soprattutto curano il corpo.

00:27:10
Wild Tomei
CASOLI

Casoli è il paese degli “sgraffiti” che raccontano con immagini la vita quotidiana. Cristiano insieme all’amico Michele, cucina un baccalà alla brace con crescione e neccio e poi un agnello rosolato nel burro.

00:07:28
Le ricette dei Foodmetti
Dragon Ball

I personaggi di Dragon ball usano i fagioli come ricostituente e per curare le ferite. Tomei propone quindi una zuppa di fagioli schiaccioni e cavolo nero.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:26:51
Vito con i suoi
Braciola ripiena

Una ricetta semplice ma molto gustosa quella che preparano oggi Roberto e Vito, una ricetta che conforta il cuore con un ricciolo di burro.

00:28:11
Giorgione orto e cucina
Gammune - Caciocaprello

La Calabria è terra anche di formaggi e salumi, il cacio caprello un formaggio a pasta filata e il gammune, un salume, sono i protagonisti dei test laidi di Giorgione.

00:23:20
L’erba del barone
Menta e mentuccia

La menta è un’erba molto usata in cucina e non solo, è anche fondamentale per un buon Mojito. Andrea realizza una tartare di gamberi zucchine e menta. Mentuccia o nepitella erba spontanea con foglioline pi piccole della menta e meno accentuata come sapore, perfetta per cucinare “busiate con pesto del barone”.

00:27:03
Marocco by Beker
Rabat - Ep 1

Città antichissima e molto affascinante. Il viaggio inizia dalla casbah per proseguire verso la medina e il suo coloratissimo suk dove poter assaggiare lo street fodd e magari comprare splendidi tappeti.

00:25:43
Giorgione orto e cucina
TARTUFO BIANCO - MUCCA MARCHIGIANA

Carpino, pioppo, quercia, sono solo alcuni degli alberi intorno ai quali nascono i tartufi. Tartufi bianchi e neri, le proprietà organolettiche e gli usi in cucina. E poi la mucca marchigiana, una carne poco grassa e molto saporita.

00:26:05
Le grandi famiglie del vino
Allegrini

In Veneto alla scoperta di una delle più importanti famiglie del vino italiane: Allegrini, grandi produttori di Amarone e Valpolicella, vini che pur rispettando la tradizione, sono sempre più legati al terroir.

magnifiercrossmenu