Con le mani in pasta - Stagione 1 - Ep. 5

Nonna gemma

Nonna Gemma di Castelchiodato ci propone due ricette dove protagonista assoluto è l'alchermes, elisir colorante e aromatizzante che ha un impiego importante in gastronomia e in pasticceria: ravioli freschi ripieni di ricotta e alchermes al ragù e ciammelotti, i famosi biscotti rosa!

Dello stesso protagonista

00:28:54
Con le mani in pasta
Nonna Claudia

Nonna Claudia di Montelibretti ci insegna a preparare dei delicati biscotti tipo Savoiardi e dei ravioli fritti ripieni di ricotta sambuca e cannella

00:27:00
Con le mani in pasta
Nonna Rina

Nonna Rina di Moricone ci delizia con il pangiallo e con i frittilli, fatti con deliziose mele e gustosi broccoli, fritti con una semplicità che scalda il cuore!

00:29:38
Con le mani in pasta
Nonna Adele

Nonna Adele da Monteflavio ci fa sognare e tornare bambini con i quadrucci in brodo e il mitico rotolo al cioccolato!

00:28:54
Con le mani in pasta
Nonna Angela

Si torna a Palombara per ammirare il borgo, il Castello e per incontrare Nonna Angela che con la sua passione per la cucina, insegnerà a Chiara il segreto per fare dei buonissimi gnocchi con il ragù di cinghiale e la più tradizionale delle torte, la zuppa inglese.

00:27:54
Con le mani in pasta
Nonna Domenica

Nonna Domenica di Cerreto Laziale prepara insieme a Chiara le pizzarelle e i crituri, basta avere una buona farina, una bella spianatoia e il fedele mattarello!

00:27:09
Con le mani in pasta
Nonna Luisa

Nonna Luisa di Cretone ci sorprende con la preparazione dei ciammellocchi e degli incredibili longarini, preparazioni tradizionali, autentiche ed evocative

Potrebbero interessarti questi episodi

00:55:44
Natale in casa Bicocchi

Fervono i preparativi in casa Bicocchi. Papà Roberto con l’aiuto di Lollo si dedica alla decorazione della casa con l’albero e il presepe, che per tradizione non possono mancare, poi tutti insieme in cucina per preparare le ricette delle feste.

00:48:35
Vino cibo e natura
Trippa

In questo episodio partiamo dai cavalli, grandi e piccini... Per poi perdersi nei boschi, trovare una magnifica pianta di mirto da accostare alla trippa alla brace che cucina Cristiano. Giuseppe va insieme a Vittorio a conoscere dove nasce il Gian Annibale.

00:21:13
Le grandi famiglie del vino
Cleto Chiarli: una storia italiana

Una storia di successo quella di Mario e Anselmo Chiarli, un successo che dura da 5 generazioni e che ha rilanciato negli anni il Lambrusco di Sorbara e Castelvetro.

00:27:17
Sapori dal messico
Albondigas . Quesadillas de Hongos

Paese che vai, polpette che trovi. Le polpette messicane, piccanti e buonissime per il pranzo della domenica e un tipico street food, le quesadillas, dei fagottini ripieni di funghi sono i protagonisti di questo episodio

00:27:22
Viaggi di spirito
BASSANO EP 2

Torna a Bassano, Julian, per continuare il suo giro in città alla scoperta dei liquori e dei distillati della città. Qui insieme a Filippo, assaggerà il Ciliegino un liquore in onore della Ciliega di Marostica

00:24:30
Il gusto di Igles
Cefalo

Comacchio. Igles parte alla ricerca del cefalo per le sue ricette. Incontra vecchi amici che ha lasciato tempo fa. Dopo un breve giro in città, si pesca e si cucina.

magnifiercrossmenu