Con le mani in pasta - Stagione 1 - Ep. 7

Nonna Domenica

Nonna Domenica di Cerreto Laziale prepara insieme a Chiara le pizzarelle e i crituri, basta avere una buona farina, una bella spianatoia e il fedele mattarello!

Dello stesso protagonista

00:27:09
Con le mani in pasta
Nonna Luisa

Nonna Luisa di Cretone ci sorprende con la preparazione dei ciammellocchi e degli incredibili longarini, preparazioni tradizionali, autentiche ed evocative

00:28:54
Con le mani in pasta
Nonna Claudia

Nonna Claudia di Montelibretti ci insegna a preparare dei delicati biscotti tipo Savoiardi e dei ravioli fritti ripieni di ricotta sambuca e cannella

00:29:38
Con le mani in pasta
Nonna Adele

Nonna Adele da Monteflavio ci fa sognare e tornare bambini con i quadrucci in brodo e il mitico rotolo al cioccolato!

00:28:54
Con le mani in pasta
Nonna Valeria

Nonna Valeria di Palombara Sabina prepara le pittule con ragù di salsiccia e una croccante pizza fritta con lo zucchero. Cosa serve? Acqua, farina e un mattarello!

00:27:00
Con le mani in pasta
Nonna Rina

Nonna Rina di Moricone ci delizia con il pangiallo e con i frittilli, fatti con deliziose mele e gustosi broccoli, fritti con una semplicità che scalda il cuore!

00:26:53
Con le mani in pasta
Nonna gemma

Nonna Gemma di Castelchiodato ci propone due ricette dove protagonista assoluto è l'alchermes, elisir colorante e aromatizzante che ha un impiego importante in gastronomia e in pasticceria: ravioli freschi ripieni di ricotta e alchermes al ragù e ciammelotti, i famosi biscotti rosa!

Potrebbero interessarti questi episodi

00:28:07
Questa terra è la mia terra
6 ricette in mezz'ora - Ep 2

La cucina di Peppe Guida è una cucina di tradizione, di recupero e di riciclo. Nulla va sprecato e tutto si trasforma. In questo episodio sei piatti da realizzare in mezz’ora, semplici e veloci perché cucinare, con i giusti consigli, può essere per tutti.

00:24:36
Mangio tutto tranne
LIMA EP 3

Una ristorazione giovane. Giovani chef che tengono vive le tradizioni gastronomiche e giovani bartender che mantengono alta l’arte della “coKcteleria “ del paese.

00:25:54
storie di cucina marchigiana
Cucina Mezzadrile

Siamo nella provincia di Fermo e parliamo dei maccheroncini di Campofilone e della cipolla rossa di Pedaso, le ricette sono pane con composta di cipolla e maccheroncini con il sugo della tradizione

00:25:06
Dolcemente
Early grey

Early grey, il the delle 17.00 come nelle migliori tradizioni inglesi, in questa ricetta non si beve ma si mangia. Una torta che ha come ingrediente base il the è l’originale ricetta di Maurizio Santin.

00:23:52
Le grandi famiglie del vino
Puiatti

Identità, ricerca e sfida sono gli ingredienti di questa storia. Nata negli anni 60 Puiatti rappresenta una visione unica e particolare di questo territorio.

00:26:20
Tutto in famiglia
Strozzapreti broccoli e patate - polenta e padellaccia

L’orto biologico di Enrica è lo scrigno di Laura, qui raccoglie broccoli e broccoletti per la ricetta che ha in mente di realizzare con Mauro, mentre nella sua cucina preparerà una ricetta della tradizione contadina, la padellaccia.

magnifiercrossmenu