L'Epifania di Giorgione

Il giorno della Befana nella famiglia Barchiesi è dedicato a calze e doni e, fin da bambini, prima della festa tutti in famiglia esprimono i loro desideri. Oggi Giorgione e Giuseppe hanno deciso di riempire le calze di tutti con tante pietanze golose.

Dello stesso protagonista

Potrebbero interessarti questi episodi

00:25:06
Dolcemente
Early grey

Early grey, il the delle 17.00 come nelle migliori tradizioni inglesi, in questa ricetta non si beve ma si mangia. Una torta che ha come ingrediente base il the è l’originale ricetta di Maurizio Santin.

00:27:21
Viaggi di spirito
TREVISO

Sulle colline del Cartizze, accompagnato dal Beker Fabrizio Nonis, Julian scopre il vin brulè dell’osteria senza oste e il Prosecco di queste colline. Ma la sua passione è il gin di Robin Martin padre del gin italiano.

00:22:04
Parola di chef
Angelo Mondello

Ha iniziato la sua carriera a Napoli, nella scuola di Umberto Sorbillo, dove ha imparato le basi della pizza napoletana. Da qui Angelo ha cominciato a viaggiare e a fare consulenza in tutto il mondo portando con sé i segreti dell’arte della pizza in ogni loro sfaccettatura. La pizza di Alto bordo e Sottile, la […]

00:20:34
Parola di chef
Roberto Cordioli

Dopo gli studi all’alberghiero e una serie di stage all’estero, Roberto torna in Italia e inizia una serie di collaborazioni in giro per la penisola finché incontra i soci di quella che sarebbe poi diventata la realtà di Elementi cocktail e pizza.

00:16:47
Parola di chef
Emin Haziri

La fuga dal Kosovo in guerra porta Emin in Italia, dove studia all’alberghiero di Trieste per poi lavorare in alcuni dei ristoranti più importanti d’Italia e d’Europa. A 25 anni gestisce la cucina del Cannavacciuolo bistrot. Oggi è a Milano, al Procaccini dove propone la sua cucina in cui eleganza e raffinatezza si sposano con […]

00:26:04
Abcheese
Toscana - Val di Chiana

Pienza, Eleonora vive un incubo dove tutti gli dicono che non ci sono formaggi lì, ma quando si risveglia capisce che è nel posto giusto, dove è nato il pecorino Toscano, sempre in Val di Chiana assaggia poi un semifresco di capra.

magnifiercrossmenu