Natale da Giorgione - Natale

A Natale ci si rivede per ritrovare la famiglia, per stare intorno al tavolo e per mangiare qualcosa di buono, perché la convivialità è quel senso di unione e piacere che si prova stando con le persone care gustando del buon cibo.

Categorie
No terms found

Dello stesso protagonista

Potrebbero interessarti questi episodi

00:28:12
Le grandi cantine
Masciarelli

“Ogni produttore di vino ha due cantine: una di cemento, l’altra sotto le stelle”. Queste le parole di Gianni Masciarelli fondatore della cantina Masciarelli che oggi è guidata da sua moglie Marina Cvetic e dalle figlie. Vini di grandissimo fascino e classe, dal Trebbiano al Montepulciano, quelli che l’azienda produce per portare avanti il sogno […]

00:25:50
Giorgione orto e cucina
TARTUFO NERO

Le declinazioni del tartufo. Non solo intero e fresco ma anche in crema, in salsa, in conserve. Come ingrediente di salumi e insaporitore di olio. Tutti i metodi di conservazione del tartufo.

00:27:28
Come è profondo il mare
CHIOGGIA

Una città ricca di cultura e arte, ma che ha una grande tradizione di pesca. Il mercato del pesce è una delle principali attrattive della città, dove si trovano pesci poco conosciuti e molluschi come il fasolaro e la moleca e per finire la speciale dedica di Gianfranco a questa città.

00:51:10
Natale da Giorgione - La Vigilia

Giorgione accoglie tutta la famiglia sotto lo stesso tetto. E’ tempo di saluti, abbracci, ritorni e ricordi. Tutti intorno al tavolo per la cena della Vigilia, e il protagonista della Vigilia, secondo la tradizione è il pesce

00:07:17
Le ricette dei Foodmetti
Corto Maltese

Il piatto di questa puntata è dedicato a Corto Maltese e sono mazzancolle al sapore dei Caraibi, con Rum, lime e estratto di foglie di fico

00:49:12
Ritratto di chef
Gennaro Nasti

Nasce figlio di un pasticciere Gennaro Nasti e, giovanissimo, resta affascinato dal lavoro manuale di un pizzaiolo. Decide di intraprendere questa strada e inizia lavorando in un forno prima e in pizzeria poi. Ma ha un grande potenziale da esprimere e per farlo deve necessariamente viaggiare, da Barcellona a Parigi passando per gli Stati Uniti.

magnifiercrossmenu