Natale da Giorgione - Natale

A Natale ci si rivede per ritrovare la famiglia, per stare intorno al tavolo e per mangiare qualcosa di buono, perché la convivialità è quel senso di unione e piacere che si prova stando con le persone care gustando del buon cibo.

Categorie
No terms found

Dello stesso protagonista

Potrebbero interessarti questi episodi

00:11:09
Il brindisi di Gesù
Il vino bello

Le nozze di Cana: vino e convivialità, il vino si beve in compagnia e diventa rito. Il vino servito alla fine è il migliore, chiamato “vino bello”, il meglio sta davanti a noi e il vino fa la differenza, rende il banchetto gioioso e rituale. Le nozze di Cana di Tintoretto.

00:26:38
Salutare
Crema di porri e finocchi - Insalata di fagioli neri e primo sale

Per chi è un’atleta come Camilla, ma anche per chi non lo è, una colazione proteica è quel che serve per cominciare la giornata. Poi una crema di finocchi oppure un’insalata di fagioli. Proteine e fibre per il benessere quotidiano.

00:26:01
Ai fornelli con Nilu - Capodanno

A Napoli, come a Milano, il cenone di Capodanno è rigorosamente a base di pesce. Per il cenone del 31 dicembre Nilufar propone, un primo piatto con un brodetto-ragù di pesce, e un piatto che nella sua famiglia non può mancare: l’insalata russa

00:26:13
Come è profondo il mare
IL FASOLARO

Chioggia, patria del fasolaro. Questa è la zona di maggior produzione di questo mollusco che viene poi esportato in tutta Italia. Scopriamo come viene pescato, pulito e immesso sul mercato e come viene poi usato in cucina dallo chef.

00:14:22
Bruschettiamo con Ale
Il pane sciapo

“Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui” con questo celebre passo della Divina Commedia ha inizio l’avventura di Alessandro nell’originale universo delle bruschette. Per accompagnare il pane sciapo Alessandro sceglie i fegatelli.

00:47:58
Come è profondo il mare
Da 0 a 15 mt

In questa puntata Pascucci parte dalla spiaggia (0-15 mt), con un magnifico piatto di spaghetti alle telline. Si prosegue con i molluschi, e si chiude con un calamaro arrosto, passando dai suoi posti del cuore: la pasticceria Patrizi, la pizzeria Sancho, il molo di fiumicino dove arrivano le barche col pescato del giorno.

magnifiercrossmenu