Wild Tomei - Stagione 1 - Ep. 1

MIGLIANO

Siamo a Migliano paese che ha dato i natali alla famiglia di Cristiano e dove incontra il padre e lo zio. Qui ritrova le vecchie tradizioni della sua famiglia e cucina nel bosco una pasta fresca con la nipitella. Per chiudere spaghetti alla polvere di borragine

Dello stesso protagonista

00:07:17
Le ricette dei Foodmetti
Corto Maltese

Il piatto di questa puntata è dedicato a Corto Maltese e sono mazzancolle al sapore dei Caraibi, con Rum, lime e estratto di foglie di fico

00:06:29
Le ricette dei Foodmetti
Popeye

Per Braccio di ferro, Tomei ha pensato di ricreare un barattolino, con una crema catalana e spinci saltati.

00:50:55
Vino cibo e natura
Anguilla

Il lago sembra un luogo incantato. Cristiano e Giuseppe arrivano lì per cucinare l’anguilla usando i germogli delle canne, mentre in cucina Tomei farà una “Anguilla in saor con rosa canina” che Giuseppe abbinerà col Tassinaia-

00:26:28
Wild Tomei
PEDONA

Pedona è un paesino che sorge sulle colline circostanti e domina Camaiore. Qui Cristiano incontra Daniele e suo padre Francesco, memoria storica del posto, e assaggia il biroldo insieme ad un bicchiere di spuma. In questa puntata cucina coniglio sulla brace e un tortino di carciofi con coniglio lesso

00:47:02
Vino cibo e natura
Erbe selvatiche

Siamo alla cava, luogo dove la natura si sta riappropriando del territorio e dove Cristiano trova tante erbe per condire la sua minestra. In questa puntata ci concentriamo sull’olio altro grande must della tenuta, e chiudiamo con dei ravioli di pasta madre alle erbe selvatiche.

00:49:57
Vino cibo e natura
Fico d'india

Cristiano e Giuseppe esplorano la tenuta del terriccio e decidono di cucinare col fico d’india, sia il frutto che le pale. Fanno un viaggio nella storia della tenuta, e Giuseppe con Vittorio affronta una verticale di Lupicaia.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:25:53
Salutare
Quiche Lorraine – Pesce spada al forno

La vita frenetica e i ritmi forzati mettono a dura prova il nostro organismo. La natura con i suoi ingredienti ci viene in aiuto. Con una alimentazione salutare e naturale il corpo è pronto ad affrontare qualunque sfida.

00:27:37
La Vigilia a casa di Giorgione Ep.2

La Vigilia di Natale per tradizione a casa Barchiesi non si mangia carne, ma Giorgione e Giuseppe non si lasciano scoraggiare. Dal loro inesauribile e personalissimo ricettario, ecco le ricette perfette per la festa.

00:28:15
Giorgione orto e cucina
FUNGHI-INDIVIA

Che terra incontaminata la Sicilia, in questa avventura Giorgione si imbatte nel fungo cardoncello e nelle piante di indivia con i quali preparerà laidissimi intrugli.

00:27:11
Vito con i suoi
Ravioli ripieni di cotechino – Coniglio farcito

Ricette gustose anche se un po’ laboriose quelle preparate da Vito e Roberto. Ravioli e coniglio per un vero pranzo della domenica.

00:28:00
L’erba del barone
Acetosa - Rafano

Due piante dalle molteplici proprietà, l’acetosa ricca di vitamina C, è ottima per le ustioni; il rafano, detto anche tartufo dei poveri è una radice dalla polpa molto piccante e un toccasana per i problemi digestivi.

00:24:19
Parola di chef
David Boncompagni

Quella di Boncompagni è una pizza moderna che ha però origini nei gesti della tradizione, come la stesura a mattarello della sua pizza romana. Nato a Roma, la passione per gli impasti gli scorre nelle vene e decide di immergersi nel mondo della ristorazione scegliendo la pizza e gli impasti come compagni di viaggio.

magnifiercrossmenu