È la cena del 31 dicembre e la cucina di casa Mariola prevede rigorosamente ricette a base di pesce. Una cena importante per salutare in grande stile il vecchio anno e accogliere il nuovo con entusiasmo
In questa puntata, ambientata, nei dintorni della splendida di Ascoli Piceno parliamo di formaggi e della mela rosa dei monti Sibillini, le ricette sono le mitiche olive all’ascolana e il raviolo incaciato
Gnocchetti ricotta e spinaci - Budino al cioccolato
Nuova ricetta per Vito, Roberto e Lorenzo. Una ricetta semplice e molto gustosa con gli gnocchi seguita da un buonissimo dolce al cucchiaio di nonna Paola.
Due continenti, due terre calienti. Il Messico e la Sicilia. Per Diana Beltran un cocktail rivisitato in chiave siciliana con uno sguardo ai sapori caldi e forti del Messico.
Il dentice, uno squisito pesce di mare molto amato da Giorgione. Un pesce il cui sapore varia in base al luogo di pesca, è un ottimo pesce per fare dei veri e propri manicaretti.
Grandi pani vogliono grandi grani. Il pane di Matera è frutto di grani di Puglia e Basilicata, lievito madre, una lenta lievitazione e forno a legna per la cottura. Le ricette di Peppe per utilizzarlo fino all’ultima briciola
Quali sono le tecniche di cottura della Fiorentina? Fabrizio e Michele ne svelano due. Il metodo tradizionale e il metodo dell’inversione della grigliatura detto reverse searing.