Max cucina le feste - Santo Stefano

Per Max la cucina del 26 dicembre è una cucina di recupero. Dopo le cene e i pranzi sicuramente in cucina ci sarà qualche avanzo da riutilizzare e siccome in cucina tutto si recupera, con un po' di fantasia e originalità è possibile portare in tavola ricette sane e gustose.

Categorie
No terms found

Dello stesso protagonista

Potrebbero interessarti questi episodi

00:24:59
Vito con i suoi
Spaghetti con galletto

Non pollo, non gallina ma galletto per questa ricetta di spaghetti preparata da Vito e papà Roberto.

00:13:56
L'alfabeto di Giorgione
Brasato

Sicuri di sapere tutto sul brasato? Cottura lenta, ottimo vino, spezie, una carne ricca di collagene e i consigli di Giorgione. Questo fa di un semplice arrosto un autentico brasato.

00:28:11
Mangio tutto tranne
AREQUIPA

Tra l’oceano e le Ande si trova Arequipa conosciuta anche come città bianca, avamposto della cucina peruviana, porta di ingresso per la cucina andina. Giovanni parte dal mercato di San Camilo per cominciare il suo tour gastronomico.

00:25:41
Questa terra è la mia terra
6 ricette in mezz'ora - Ep 3

In cucina bisogna giocare, divertirsi e provare a sperimentare nuove ricette. Peppe Guida, che in quest’arte e maestro, riesce ad esaltare i sapori degli ingredienti creando ricette originali e semplici da replicare nella cucina di tutti i giorni.

00:26:28
Questa terra è la mia terra
Tonno - Sarago

Con i prodotti del suo orto lo chef si avvia per un’altra giornata in mare, direzione Punta del capo. Qui troverà tonno e sarago per le sue ricette.

00:30:20
Giorgione orto e cucina
cipolle borettane

A Boretto Giorgione va alla ricerca delle cipolle borettane, la cui coltivazione, dopo un lungo periodo, è stata riportata nel territorio borettano da alcune piccole aziende agricole. La cipolla borettana, per la sua particolare dolcezza, ben si accompagna a molte pietanze e Giorgione ne farà un uso sapiente.

magnifiercrossmenu