Dopo una cena della vigilia a base di pesce, a Natale è quasi d’obbligo mangiare carne anche a casa di Max. La solennità della vigilia lascia il posto all’allegria della tavola del Natale, dove la parola d’ordine è convivialità.
Non solo mare, nell’entroterra di Rabat è stato avviato un grande progetto etico di produzione e lavorazione di prodotti ortofrutticoli e piante aromatiche per ridare vigore ad un territorio reso arido dallo sfruttamento.
La cucina di Diana è una cucina della tradizione con uno sguardo all’innovazione. Una cucina che propone la cucina messicana tradizionale ma anche le nuove tendenze culinarie.
I grani siciliani, grani che hanno il sapore della Sicilia e delle erbe spontanee che nascono nelle coltivazioni. La molitura, la lavorazione del chicco pulito, e le macine in pietra conferiscono a questi grani un sapore e una texture unica.
Il viaggio di Giovanni parte dal cuore moderno della metropoli: Marina Bay. Qui tradizione e innovazione si incontrano nella cucina del ristorante Odette. Ma la vera particolarità della città e che qui mangiano tutti fuori casa. Sempre.
Insalata di orzo – Pasta di canapa con crema di carote
I suggerimenti di Camilla per affrontare al meglio gli impegni della giornata e per fare un carico di energia fin dal mattino. Una colazione con le proteine, a pranzo un’insalata di cereali e a cena una fantasiosa pasta di canapa.
Crema di carote e pomodori - Quinoa topinambur cavoletti di Bruxelles
Salutare è prepararsi qualcosa di buono. Lo sa bene Camilla che da grande sportiva pone molta attenzione alla sua alimentazione. Una buona alimentazione è alla base della salute psico-fisica di tutti, quindi spazio a ricette che coniugano gusto e benessere.