Il primo incontro di Giorgione è con Matteo, la sua barca e il mare di San Vito che lo accoglie nella riserva dello Zingaro. Dopo un bagno rigenerante nelle acque cristalline della riserva, si va in cucina per cucinare una succulenta zuppa di pesce appena pescato.

Dello stesso protagonista

00:25:35
Giorgione orto e cucina
FORMAGGIO VASTEDDA

La vastedda della Valle del Belice è l’unico formaggio a pasta filata ottenuto con latte di pecora. Giorgione arrivato in Sicilia va a seguirne le fasi della lavorazione da un casaro che ha ne ha ripreso la tradizione.

00:15:41
L'alfabeto di Giorgione
Frico

Siamo in Friuli, con un piatto di origine sloveno: il frico, un tortino a base di patate, formaggio e cipolla, facile da realizzare seguendo i consigli di Giorgione.

00:29:35
Giorgione orto e cucina
spalla cruda

A Sissa, Giorgione scopre la Rocca dei Terzi e la sua storia. Ma la cantina di Rodolfo esercita su Giorgio un fascino particolare. Culatello, fiocco, spalla cruda, salame, che gli fanno brillare gli occhi e solleticano la gola.

00:15:22
L'alfabeto di Giorgione
U come Uova

Uovo di gallina, di anatra, di oca, di quaglia, di struzzo. Numerosissime sono le uova in commercio, tutte buonissime dal punto di vista nutrizionale e adatte a molteplici ricette.

00:19:56
Giorgione orto e cucina
GIRI GIRI

I giri sono delle piante di origine selvatica simili alle bietole e spesso si trovano nei filari della vigna, con questi Giorgione preparerà una ricetta.

00:26:01
Giorgione orto e cucina
stracotto di spalla

Giorgione accompagnato dal suo cicerone, attraversa il Po per conoscerne tutti i dettagli, la larghezza massima, la profondità minima, il suo habitat, la sua storia, per goderne appieno la bellezza ma soprattutto per conoscerne le prelibatezze gastronomiche e norcine

Potrebbero interessarti questi episodi

00:28:15
Giorgione orto e cucina
FORMAGGIO DI FOSSA - AMARENE

Giorgione scopre la particolarità del formaggio di fossa e il suo affinamento. Con questo realizza delle ricette. Nella zona di Cantiano nota per essere terra di cavalli e… visciole.

00:24:40
4 chiacchiere
Portogruaro

Il Veneto è ricco di città d’arte e luoghi antichi, anche la provincia però ha tanto da raccontare. Portogruaro, un piccolo gioiello che si svela in angoli e scorci solo a chi riesce a guardarla con gli occhi di un turista curioso. Cicchetti, osterie e bravi chef attendono Fabrizio e Albert Marzinotto tra i vicoli […]

00:27:59
Salutare
Hamburger vegetariano – Salmone al vapore

Bisogna essere un po’ furbi in cucina e trovare delle alternative alle solite ricette. Camilla con la sua cucina salutare insegna ad avere più fantasia in cucina. Un hamburger vegetariano, ad esempio, è un valido sostituto della carne.

00:26:38
Vito con i suoi
Cime di rapa e cozze - Torta alle mandorle

Il lungo lavoro di imbottigliamento del lambrusco è quasi terminato e Vito pensa ad una ricetta per il pranzo. Una ricetta dal sapore del sud seguita da un test in famiglia prima di proporre a tutti la ricetta della torta di mandorle.

00:28:52
Max sfida alle calorie
cous cous - Uovo 2.0

Due idee per due pranzi equilibrati e nutrienti. Proteine, verdure e carboidrati mettono d’accordo Max e Caterina.

00:23:03
Beker on tour
Stinco di vitello alla birra

Non solo tagli pregiati, ma anche pezzature forti come ad esempio lo stinco. Come si disossa e quali sono le cotture migliori per questa carne. I consigli pratici di Fabrizio.

magnifiercrossmenu