Le grandi cantine - Stagione 3 - Ep. 6

Masciarelli

“Ogni produttore di vino ha due cantine: una di cemento, l’altra sotto le stelle”. Queste le parole di Gianni Masciarelli fondatore della cantina Masciarelli che oggi è guidata da sua moglie Marina Cvetic e dalle figlie. Vini di grandissimo fascino e classe, dal Trebbiano al Montepulciano, quelli che l’azienda produce per portare avanti il sogno di un grande uomo.

Dello stesso protagonista

00:26:13
Le grandi famiglie del vino
Terra dei re - dove volano i falchi

Vulture, terra di Aglianico e non solo. In queste terre fin dal sesto secolo a.c. e fino ai primi anni del 900, è presente, tra i vitigni, anche il Pinot nero. Da lì in poi scompare. Le famiglie Rabasco – Leone, hanno riportato queste uve in produzione e oggi vinificano questo vitigno ad un’altitudine di […]

00:12:53
Da vuoto a pieno
Pesto

In questa puntata parliamo di pesto. Racchiuso in un barattolo di vetro per il 60% riciclato, questo pesto nasce da un progetto di sostenibilità.

00:21:25
Le grandi famiglie del vino
Biancavigna

La cantina Biancavigna è una realtà vitivinicola di uno dei terroir più suggestivi del panorama vinicolo italiano, quello di Conegliano – Valdobbiadene. Ottimi vini, vigne bellissime, una cantina frutto di un’architettura sostenibile costruita con materiali eco-compatibili e un’attenzione particolare all’ambiente. Un sogno trasformato in realtà grazie ad un grande lavoro di squadra.

00:26:12
Le grandi cantine
Montelvini

Tra i morbidi rilievi del Montello e le colline che circondano Asolo nascono vini eccellenti. La cantina Montelvini di Armando Serena e dei figli Sara e Alberto è una delle più belle realtà vinicole della zona. Un lavoro legato alla tradizione ma attento alla sostenibilità e all’ambiente che si traduce in vini che si contraddistinguono […]

00:22:14
Le grandi cantine
Valdo

All’inizio di una grande storia c’è sempre una storia d’amore, in questo caso l’amore per il Cartizze, che convinse il capostipite della famiglia Bolla ad acquistare i terreni sulle dolci colline di Valdobbiadene per dare il via ad una delle realtà vitivinicole internazionali più importanti del Prosecco Superiore DOCG.

00:24:42
Le grandi famiglie del vino
Vignamaggio - il sogno dell'architetto

Nel cuore del Chianti Classico nasce Vignamaggio, una dimora storica che rappresenta una scommessa di rinascita, il un sogno di un architetto di riportare l’azienda all’antico splendore riacquistando tutti i terreni che le appartenevano per dare vita ad un progetto che coinvolge non solo il vino ma tutta la produzione alimentare: vino, olio, carne e […]

Potrebbero interessarti questi episodi

00:21:20
Parola di chef
Silvia Banterle

Dice di sé che ha avuto una educazione del gusto che poi è diventata una passione, grazie ai suoi genitori che fin da piccolissima l’anno introdotta nel mondo della ristorazione. Dopo una serie di collaborazioni con alcuni chef, decide di tornare a Verona per aprire il suo ristorante, Stilla, dove la materia prima che proviene […]

00:25:06
Dolcemente
Early grey

Early grey, il the delle 17.00 come nelle migliori tradizioni inglesi, in questa ricetta non si beve ma si mangia. Una torta che ha come ingrediente base il the è l’originale ricetta di Maurizio Santin.

00:26:31
Questa terra è la mia terra
Orata - Palamita e triglia

Lavorare una materia prima freschissima è una gioia per lo chef. L’amico sub Costanzo oggi pesca per Peppe orata, palamita e triglia, che accompagnano le verdure dell’orto nelle ricette di Peppe.

00:28:54
Con le mani in pasta
Nonna Valeria

Nonna Valeria di Palombara Sabina prepara le pittule con ragù di salsiccia e una croccante pizza fritta con lo zucchero. Cosa serve? Acqua, farina e un mattarello!

00:24:59
Vito con i suoi
Spaghetti con galletto

Non pollo, non gallina ma galletto per questa ricetta di spaghetti preparata da Vito e papà Roberto.

00:23:14
L’erba del barone
Prezzemolo - Coriandolo

Il prezzemolo è un’erba antichissima, che spesso si mette vicino alle rose perché attira i parassiti e si usa spesso a crudo, Andrea ci realizza una seppia ripiena. Il coriandolo, noto anche come prezzemolo cinese, e molto in voga in asia. L’ideale per i nostri gamberi rossi al BBQ.

magnifiercrossmenu