I gioielli della biosfera - Stagione 1 - Ep. 1

Le anime della Sardegna

Siamo nel parco regionale naturale di Tepilora, nel cuore del territorio del GAL Nuorese Baronia. Da qui parte il viaggio in Sardegna di Giovanni, tra le meraviglie della natura, arte, cultura e buon cibo.

Dello stesso protagonista

00:29:22
Mangio tutto tranne
Chinatown

Una tappa fondamentale è in uno dei quartieri più antichi della città: Chinatown. Qui è possibile mangiare i piatti tradizionali cinesi, ma non solo, piatti preparati di grandi chef e cocktail di grandi bartender attendono Giovanni.

00:27:38
Mangio tutto tranne
LIMA EP 2

Biodiversità, civiltà e l’influenza delle altre culture sono alla base della cucina peruviana. Una cucina di uomini e donne che ogni giorno portano nei piatti la biodiversità e la gente di questo paese.

00:25:34
Mangio tutto tranne
Bora Bora

Bora Bora è forse la perla più preziosa di tutta la Polinesia con il suo vulcano sullo sfondo. Ricca di frutta freschissima e pesce. Giovanni assaggia un maialino cotto nell’Ahima, un forno scavato sottoterra che cuoce su pietre roventi.

00:29:55
Mangio tutto tranne
LIMA EP 1

Una capitale gastronomica tra cucina tradizionale e cucina innovativa, grandi chef, ceviche, è quella che Giovanni esplora, tra un giro al mercato più antico della città, street food e frutta esotica.

00:29:33
Mangio tutto tranne
Marina Bay

Il viaggio di Giovanni parte dal cuore moderno della metropoli: Marina Bay. Qui tradizione e innovazione si incontrano nella cucina del ristorante Odette. Ma la vera particolarità della città e che qui mangiano tutti fuori casa. Sempre.

00:25:36
Mangio tutto tranne
Oman Ep 6

L’ultima tappa del viaggio in Oman è Salalah. Si parte dal mercato del pesce, poi i dolci datteri, l’esotico incenso, la carne di cammello e l’halwa, il dolce preferito dagli omaniti, un dolce che incarna la ricchezza della tradizione culinaria dell'Oman e la generosità della sua gente

Potrebbero interessarti questi episodi

00:27:16
La Vigilia a casa di Giorgione Ep.1

La vigilia è sempre indaffarata a casa di Giorgione. Gli ospiti sono tanti e il tempo per cucinare sempre poco. Giorgione chiede aiuto a Giuseppe che chef lo è di professione. E allora via tra rocciata, brodetto, broccoli e arzilla, che si dia inizio ai festeggiamenti.

00:21:30
Giorgione orto e cucina
pesce gatto

Tappa a Gualtieri per vedere il museo di Ligabue, qui conosce la storia del pittore e della sua famiglia. Un viaggio ricco di sorprese per Giorgione, che per omaggiare questa terra, prepara una ricetta con il pesce gatto.

00:25:04
Food away
Passatello porri e branzino - millefoglie di porri miele e pecorino

Il tempo scorre lento qui a Vallugola, tra relax, un cruciverba e un buon bicchiere di vino, bisogna pensare a qualcosa da cucinare e l’orto e il mare sono sempre buoni alleati.

00:26:35
Dolcemente con
Luigi Biasetto: Tortino ricotta e cioccolato

Tanti consigli e segreti svelati dal campione del mondo il Maestro Luigi Biasetto. La pasticceria è una scienza esatta: per ottenere un dolce perfetto, tutto va rigorosamente pesato e le dosi rispettate, per fare un dolce di qualità, occorrono ingredienti di qualità

00:23:03
Beker on tour
Stinco di vitello alla birra

Non solo tagli pregiati, ma anche pezzature forti come ad esempio lo stinco. Come si disossa e quali sono le cotture migliori per questa carne. I consigli pratici di Fabrizio.

00:26:41
Vito con i suoi
Ciambellone - fricassea di pollo

Come nella migliore tradizione familiare, mamma Paola prepara il suo ciambellone per la colazione mentre Lorenzo si cimenta in una fricassea di pollo.

magnifiercrossmenu