L'alfabeto di Giorgione - Stagione 1 - Ep. 20

V come Vongole

La vongola, un ingrediente che va saputo cuocere e deve essere freschissimo. I preziosi consigli di Giorgione sulla preparazione degli spaghetti con le vongole

Dello stesso protagonista

00:27:32
Giorgione orto e cucina
BIRRA - CASCIOTTA DI URBINO

Giorgione visita un birrificio dove impara le fasi della distillazione della birra. Pecora e mucca per il latte della casciotta di Urbino, un formaggio che Giorgione utilizzerà per la sua ricetta

00:14:54
L'alfabeto di Giorgione
Q come Quaglia

La personale interpretazione della quaglia nella ricetta di Giorgione. La quaglia, un uccello molto apprezzato per la sua carne delicata, viene utilizzata oggi anche da grandi chef che ne hanno riscoperto la nobiltà delle carni.

00:14:46
L'alfabeto di Giorgione
M come Maiale

Il maiale deve il suo nome agli antichi che lo offrivano in sacrificio alla dea Maia, madre di Mercurio. E come spesso ricorda Giorgione, il maiale è una gran bestia perché della sua carne non si butta via niente.

00:16:20
L'alfabeto di Giorgione
C come cipolla

Ad ogni piatto la sua cipolla. Mai ingrediente fu usato così spesso in cucina. Di cipolle ne esistono numerose varietà, ognuna con caratteristiche, sapore e usi diversi.

00:29:00
Giorgione orto e cucina
Carciofino - Conserve calabresi

I carciofini selvatici sono una vera prelibatezza calabrese. Giorgione li scopre nel territorio di Altomonte dove vengono raccolti, lavorati e conservati.

00:25:47
Giorgione a casa tua
Natale e Christopher

San Vito non è solo mare, Giorgione va a fare visita al caseificio di Nicola dove prende il formaggio e la ricotta da portare a casa di Nicola e Christopher.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:26:00
Beker on tour
Grigliata mista all’italiana

Un grande classico della cucina italiana, la grigliata mista, qui con una contaminazione friulana, polenta e formaggio

00:06:29
Le ricette dei Foodmetti
Popeye

Per Braccio di ferro, Tomei ha pensato di ricreare un barattolino, con una crema catalana e spinci saltati.

00:26:59
I panini li fa Max
Ciabatta moscardini e fagioli - Monsieur e Madame Croque - Treccia fragole cioccolato e mascarpone

Pesce ma non solo, cucina francese e infine un panino dolce per chiudere in bellezza una cena tra amici a base di panini.

00:24:12
Uazz'America
Breakfast

Paese che vai colazione che trovi, così a Roma è cappuccino e cornetto, a Napoli la graffa, al nord la brioche. In America invece la colazione è ricca: waffles con sciroppo d’acero, french toast, bagels con cream cheese e salmone, uova e bacon. Salato o dolce è “breakfast time”.

00:23:43
L’erba del barone
cicoria - radicchio

Due piante accomunate da una caratteristica: l’amaro. La cicoria e il radicchio sono piante molto resistenti e che hanno bisogno di poche attenzioni. Ce ne sono di diverse varietà e possono essere usate in cucina e come medicina naturale soprattutto per il fegato.

00:52:08
Giorgione in cammino
La pesca e i Giganti

Dopo l’entroterra è la volta del mare. Una battuta di pesca al cefalo, poi in pescheria dove Giorgione trova della bottarga per preparare un gustosissimo piatto prima della visita al Museo di Cabras per ammirare i Giganti di Mont’e Prama.

magnifiercrossmenu