Nel cuore del parco di Veio I Casali del Pino si occupa principalmente di allevamento di ovini. Qui Igles, immerso nella natura può dare vita alle sue suggestioni, trasformandole in ricette. Il coniglio è il protagonista di questo episodio.
I Casali del Pino è un luogo ricco di biodiversità. Qui è possibile camminare tra le rovine etrusche e romane e boschi incontaminati dove Igles raccoglierà le erbe selvatiche e le ortiche per le sue lumache
Le api, le impollinatrici della natura, sono un bene prezioso da tutelare e proteggere. Qui ai Casali del Pino, vengono curate e accudite per l’equilibrio di tutto l’ecosistema e per il loro miele alleato della salute e della cucina.
Tappa nel deserto per una esperienza sensoriale senza limiti. Qui Giovanni tra sinuose dune e cieli incredibilmente stellati continua il suo viaggio nella cultura omenita facendo visita ad una famiglia beduina per conoscerne i ritmi e le usanze, ma la capitale Muskat lo aspetta, è tempo di ripartire.
Un food truck di colore rosso, famoso per le patate bio tagliate a spirale e fritte, condite al momento in tanti modi diversi. Ma l’offerta include arrosticini, panini e fritti misti
Città di vento, mare e sabbia, Agadir oggi vive prevalentemente di turismo. C’è una magnifica casbah raggiungibile con una teleferica e del buonissimo cibo. Cous cous, tajine e tante ricette a base di carne e pesce
Gli snack, rompi digiuno o merenda, che dir si voglia, negli States si trovano ovunque, in ogni supermercato. In Italia è più difficile trovarli ma se ne possono facilmente preparare a casa, come il banana bread e i cookies.
Il maestro pasticciere Emanuele Valsecchi prepara una tartelletta la cui lavorazione avviene in più fasi. Con il supporto di Maurizio, il maestro spiega come realizzare questo dolce.
Consorzio tutela dei vini DOC Brindisi - DOC Squinzano
Il consorzio doc Brindisi doc Squinzano è un organismo che raccoglie molti produttori di questo areale. Qui il negramaro, la malvasia, il susumaniello, ma soprattutto il mare, conferiscono al vino un sapore unico e inconfondibile un vino sapido, strettamente legato al territorio e alla tradizione vitivinicola pugliese.