I panini di Natale La briosa - Salmix - Mr Brown

Per un Natale non convenzionale, per uno spuntino veloce, per una coccola a colazione o per un pasto alternativo, seguite i suggerimenti di Max e dei suoi panini vestiti a festa. Con il torrone o con il salmone, dolce o salato il panino sa essere il protagonista delle feste.

Categorie
No terms found

Dello stesso protagonista

Potrebbero interessarti questi episodi

00:30:20
Giorgione orto e cucina
cipolle borettane

A Boretto Giorgione va alla ricerca delle cipolle borettane, la cui coltivazione, dopo un lungo periodo, è stata riportata nel territorio borettano da alcune piccole aziende agricole. La cipolla borettana, per la sua particolare dolcezza, ben si accompagna a molte pietanze e Giorgione ne farà un uso sapiente.

00:26:38
Vito con i suoi
Cime di rapa e cozze - Torta alle mandorle

Il lungo lavoro di imbottigliamento del lambrusco è quasi terminato e Vito pensa ad una ricetta per il pranzo. Una ricetta dal sapore del sud seguita da un test in famiglia prima di proporre a tutti la ricetta della torta di mandorle.

00:27:54
Con le mani in pasta
Nonna Domenica

Nonna Domenica di Cerreto Laziale prepara insieme a Chiara le pizzarelle e i crituri, basta avere una buona farina, una bella spianatoia e il fedele mattarello!

00:52:53
Ritratto di chef
RICCARDO GASPARI

Chef e imprenditore agricolo, un infortunio e un sogno da sciatore infranto. Poi la passione per la cucina e, dopo gli studi, gli esperimenti, i fallimenti, arrivano i primi riconoscimenti per una cucina che reinterpreta la tradizione mantenendone sapori e identità.

00:52:32
Come è profondo il mare
I viaggiatori

I grandi viaggiatori come il tonno e il pesce spada hanno una storia diversa che Pascucci con l’aiuto dell’amico Gino Amoruso ci raccontano. Sono pesci particolari dove si utilizza tutto, e che stuzzicano la fantasia di Pascucci per creare ricette sorprendenti.

00:23:16
Uazz'America
Piatti italo-americani

La cucina italo-americana è frutto dell’emigrazione italiana in America, una cucina che parla di nostalgia, di emozioni e di ricordi. I due dei piatti italo-americani più famosi sono gli spaghetti con le polpette e le fettuccine Alfredo: ricette che sono un comfort food e piatti che raccontano una storia.

magnifiercrossmenu