La mia Africa - Stagione 1 - Ep. 9

Guinea-Bissau

Il fonio, un cereale totalmente privo di glutine di cui la Guinea -Bissau è il maggior produttore al mondo, è il protagonista delle ricette di oggi di Victoire. Un cereale adatto a chi soffre di allergia al glutine, una patologia molto diffusa anche in Africa, difficile da trovare in Italia, ma che può essere sostituito con il miglio.

Dello stesso protagonista

00:24:11
La mia Africa
Senegal

Arrivano direttamente dal Senegal i piatti protagonisti di questo episodio. Dal cuore dell’Africa al cuore di Victoire, le ricette senegalesi sono molto semplici da realizzare, un trionfo di colori e profumi.

00:27:30
La mia Africa
Marocco

La cucina marocchina risente delle influenze arabe, francesi e mediterranee; è una cucina ricca e variegata che ha saputo trovare una sua identità. La tajine che preparerà Victoire ne è un esempio. Verdure, spezie, carne o pesce, a formare un piatto tradizionale e caratteristico.

00:25:49
La mia Africa
Kenya

Il Kenya, la terra dei grandi animali e dei grandi felini. Una natura selvaggia, che riesce a stregare con i suoi parchi immensi e i suoi colori. Victoire per omaggiare questa terra, preparerà due piatti molto semplici: il sukuma wiki e il biryani.

00:21:07
La mia Africa
Ghana

Piccole curiosità dal mondo. Lo sapevate che in Ghana c’è una fiorente industria cinematografica? Ce lo racconta Victoire mentre cucina due piatti tipici nazionali; una piccola Hollywood chiamata Ghallywood che produce quasi tutta la cinematografia ganese.

00:22:39
La mia Africa
Etiopia

La farina di teff è una farina fatta con un cereale molto diffuso in Etiopia e oggi Victoire la userà per i suoi piatti della cucina etiope. Una cucina tra le più leggere al mondo perché priva di grassi, molte verdure e che Victoire omaggerà con la sua maestria.

00:22:43
La mia Africa
Isole Comore

Le Isole Comore, paradiso del cocco e del relax, risentono dell’influenza caraibica, per cui la loro cucina non può definirsi africana ma afro-caraibica; i piatti scelti da Victoire per rappresentare questo paradiso terrestre sono una zuppa di falsi piselli e una frittata di carne.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:27:34
Le grandi famiglie del vino
Viticoltura di precisione

Gusalli – Beretta è una delle più antiche dinastie industriali d’Europa con una importante presenza anche nel mondo del vino. Con la produzione di circa 600 mila bottiglie, questo gruppo è una delle maggiori realtà vitivinicole italiane.

00:27:31
Dolcemente con
Luigi Biasetto: Croissant

Ospite di questa puntata è il campione del mondo di pasticceria Luigi Biasetto. Momento preferito del Maestro è la colazione. In questa puntata un croissant farcito con crema al pistacchio, facilmente replicabile anche a casa.

00:25:41
Mangio tutto tranne
AMAZZONIA EP 2

Nel cuore dell’Amazzonia peruviana, si naviga su uno degli affluenti del Rio delle Amazzoni. Tra pescatori locali e una natura travolgente che i Bora, tribu di questa terra, venerano e rispettano.

00:06:03
Bar d'Italia
La Pasqualina

La Pasqualina si trova ad Almenno San Bartolomeo, ed è un’attività di famiglia dal 1912. Riccardo Schiavi rappresenta la quarta generazione.

00:32:07
Vino cibo e natura
Renato Raimo

Giuseppe, Vittorio e Cristiano davanti ad un calice di vino attendono l’ospite che oggi accompagnerà Cristiano. Renato Raimo esperto di fitoterapia raccoglie con Cristiano le erbe che accompagnano le ricette ma soprattutto curano il corpo.

00:27:54
Max sfida alle calorie
parmigiana - hamburger di pesce

Max sotto lo sguardo vigile di Andrea, il suo personal trainer, continua ad allenarsi per potersi poi concedere qualche caloria in più. Parmigiana di melanzane e hamburger di pesce sono le ricette di questo episodio.

magnifiercrossmenu