Fuoco - Stagione 1 - Basilicata - Ep. 6

Tramonti in alta quota

L’allevamento di trote in Basilicata è certamente una sorpresa per Max. Qui le trote vengono allevate con grande attenzione alla qualità dell’acqua, rispetto per l’ambiente e al benessere dei pesci.

Dello stesso protagonista

00:22:49
I panini li fa Max
Panino Ida - Guacalmone

Una rivisitazione di un panino caro a Max fatto da mamma Ida, e un hamburger di salmone sono i protagonisti di questo episodio.

00:26:45
I panini li fa Max
cotoletta alla bolognese - sciabolata - fresco sud

Pane, pane e ancora pane, per fare un panino esistono infiniti tipi di pane: ai cereali, intergrale, pagnotta o in cassetta, è sempre il pane il protagonista delle ricette di Max.

00:28:53
Max sfida alle calorie
Involtini di melanzane – Polpette di baccalà

L’attività anaerobica non consente un gran consumo di calorie, da qui la necessità di affiancare a questa anche un’attività aerobica. Stare in forma è un continuo gioco di equilibrio tra entrata e uscite caloriche.

00:26:46
Max sfida alle calorie
Vitello BBq - sandwich di pesce

Parola d’ordine proteine! I muscoli si nutrono di proteine, lo sa bene Max, dopo un allenamento intenso bisogna recuperare, anche a tavola. Un buon carico di proteine e verdure e quel che ci vuole per ripartire.

00:28:53
Max sfida alle calorie
Arista ripiena - Pasta e cozze ai 3 broccoli

Una corsa per tenersi in forma è l’ideale per cominciare la giornata. Max va poi in cucina dove, dopo una bevanda dissetante e corroborante, si dedica alla preparazione del pranzo con l’aiuto di Caterina.

00:26:59
I panini li fa Max
Ciabatta moscardini e fagioli - Monsieur e Madame Croque - Treccia fragole cioccolato e mascarpone

Pesce ma non solo, cucina francese e infine un panino dolce per chiudere in bellezza una cena tra amici a base di panini.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:25:16
Tutto in famiglia
Gnocchetti con i ceci - Minestrina e bollito

In una cucina di tradizione non possono mancare i legumi, proteine di origine vegetale, che Laura prende da un’azienda del territorio Quercia madre. I ceci sono i protagonisti di questa ricetta che Laura realizza in compagnia di suo marito.

00:23:19
Questa terra è la mia terra
Pane Cafone

Detto anche pane di campagna, la particolarità di questo pane è il lievito madre liquido e un impasto molto idratato ideale per la cottura a legna. Un pane che dura anche una settimana e con il quale Peppe propone diverse ricette.

00:05:19
Bar d'Italia
Pasticceria Sartori

Anna Sartori è la titolare della pasticceria Sartori di Erba aperta nel 1958. Gli ingredienti seguono la sua idea di naturalità: sono riproposti così come si trovano in natura.

00:24:11
Street Food stories
Ascoli - Oliva time

Direttamente da Ascoli Piceno, le olive all’ascolana, in diverse varianti, sono il cuore della proposta di questa insegna itinerante, insieme ad altri fritti della tradizione

00:24:14
La mia rivoluzione vegetale
Il pomodoro

Il pomodoro è il vegetale che cambia di più il suo gusto a seconda del territorio, e qui con l’influenza del mare acquista una sapidità particolare. Datterini, ciliegini cuore di bue sono solo alcuni dei pomodori usati da Davide.

00:23:59
L’erba del barone
Salvia - Maggiorana

La salvia vanta più di 900 specie, ed è un’erba tipicamente mediterranea, con cui cucinare degli ottimi involtini di vitella. La maggiorana invece ci arriva dalla persia ed ha una forte proprietà balsamica ottima per accompagnare un cosciotto di agnello al BBQ.

magnifiercrossmenu