Qui, in Basilicata, molti terreni sono popolati da maestosi castagni. Le castagne sono considerate un vero e proprio pane dei poveri e un alimento molto versatile con cui Max prepara gustose ricette.
Un personal trainer è indispensabile per chi si allena a casa. Max con Andrea lavora per un fisico atletico e forte. Dopo una corsa per sciogliere i muscoli, è d’obbligo rifocillarsi con ricette salutari.
cotoletta alla bolognese - sciabolata - fresco sud
Pane, pane e ancora pane, per fare un panino esistono infiniti tipi di pane: ai cereali, intergrale, pagnotta o in cassetta, è sempre il pane il protagonista delle ricette di Max.
Ho preso un granchio - B & B - Gradisca la piadina
La strada per conquistare una persona passa dal suo stomaco. Ecco tre idee per stuzzicare la curiosità e conquistare lo stomaco di parenti e amici con panini speciali e una piadina.
Eleonora parte per la Ciociaria e si ritrova sulla strada della bufale nella valle di Amaseno, dove trova un prodotto molto diverso da quello campano. Poi si sposta in allevamento di capre gestito da una donna e assaggia un primo sale fresco e stagionato.
Il viaggio di Eleonora prosegue in Puglia, nella Valle d’Itria terra di influenze di grandi civiltà e terra di grandi formaggi, di grandi tradizioni e passioni.
Il viaggio di Giovanni parte dal cuore moderno della metropoli: Marina Bay. Qui tradizione e innovazione si incontrano nella cucina del ristorante Odette. Ma la vera particolarità della città e che qui mangiano tutti fuori casa. Sempre.
Il cibo è per prima cosa rispetto. Rispetto per la materia prima, la terra. Questa la filosofia di Phillippe Leveille. Francese per nascita, in Italia Philippe ci arriva per caso e per caso ci resta dopo aver viaggiato per il mondo. Fondamentali per lui il rapporto con i piccoli produttori che sceglie accuratamente, perché dietro […]
Il mare ha sempre delle sorprese per Peppe. Oggi regala allo chef seppie, patelle, polipetti veraci con i quali preparerà ricette veloci e sorprendenti