Giorgione Roma e dintorni - Stagione 1 - Ep. 2

Formaggio Testaccio

Giorgione visita il quartiere romano di Testaccio, a Monte dei Cocci che oggi ospita un meraviglioso caveau di formaggi.

Dello stesso protagonista

00:15:15
L'alfabeto di Giorgione
Empanadas

Tipiche dell'America Latina, le empanadas sono un tradizionale cibo di strada originariamente ripiene di carne; ma con Giorgione possono essere ripiene di tutto quel che gli pare.

00:28:15
Giorgione orto e cucina
FUNGHI-INDIVIA

Che terra incontaminata la Sicilia, in questa avventura Giorgione si imbatte nel fungo cardoncello e nelle piante di indivia con i quali preparerà laidissimi intrugli.

00:29:19
Giorgione orto e cucina
aceto balsamico tradizionale

Il viaggio prosegue verso Boretto, verso la foce dell’Enza, che arricchisce di acqua il Po. A Boretto Giorgione visita l’Acetaia San Giacomo, tempio dell’Aceto Balsamico. Qui apprende che l’ingrediente più importante per l’aceto balsamico è il tempo.

00:25:57
Giorgione a casa tua
Francesco

Il viaggio di Giorgione in Sicilia, a San Vito Lo Capo, sta per concludersi ma prima di congedarsi da questa spettacolare terra, Giorgio deve incontrare Francesco che lo attende a casa per cucinare insieme.

00:40:16
Giorgione in cammino
Il casizolu

Ammaliato dal Casizolu, Giorgione decide di fare visita ad uno dei produttori di questo formaggio. Con un brindisi “a chent’annos” si congeda dai suoi amici per proseguire il cammino alla scoperta di nuovi territori.

00:14:54
L'alfabeto di Giorgione
Z come Zucca

Numerose sono le varietà di zucca, ciascuna caratterizzata da una particolare polpa e buccia. Giorgione ne predilige una per la sua ricetta del risotto alla zucca.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:26:57
Dolcemente con
Giovanni Cavalleri: cannoncino - torta millefoglie

Il maestro pasticciere Giovanni Cavalleri, dalla Franciacorta in studio con Maurizio Santin per realizzare due dolci con la crema, il cannoncino e la torta millefoglie.

00:25:30
Tutto in famiglia
Fegatini miele e uvetta -Agnello al cognac

In questa puntata per preparare i fegatini, Laura convince il fratello Mauro, che normalmente gestisce la sala del ristorante ad aiutarlo in cucina, e lui si sottopone volentieri. L’agnello ivece lo prepara sempre con la cognata. Marilena.

00:28:40
Mangio tutto tranne
Oman Ep 4

L’avventura nella capitale Muskat inizia con la visita al nuovo mercato ittico, dove pescatori locali, abitanti e turisti di tutto il mondo si incontrano sotto lo stesso tetto. Poi una visita al mercato della città, il Mutrah Souq dove poter comprare e barattare spezie, tappeti, cibo e ogni genere di merci.

00:27:48
Max cucina le feste - Natale

Dopo una cena della vigilia a base di pesce, a Natale è quasi d’obbligo mangiare carne anche a casa di Max. La solennità della vigilia lascia il posto all’allegria della tavola del Natale, dove la parola d’ordine è convivialità.

00:28:10
Vito con i suoi
Frittata di pasta - timballo di coda

Invito a casa con sorpresa per gli amici di Lorenzo che oggi sono impegnati in cucina. Cosa combineranno di buono con la mistery box consegnatagli da Vito?

00:28:54
Con le mani in pasta
Nonna Angela

Si torna a Palombara per ammirare il borgo, il Castello e per incontrare Nonna Angela che con la sua passione per la cucina, insegnerà a Chiara il segreto per fare dei buonissimi gnocchi con il ragù di cinghiale e la più tradizionale delle torte, la zuppa inglese.

magnifiercrossmenu