Giorgione Roma e dintorni - Stagione 1 - Ep. 5

Formaggio I casali del Pino

Giorgione ci racconta un’azienda agricola biologica che si trova nel parco di Veio e produce, tra le altre cose, gustosi formaggi. Ed è con una di queste delizie che Giorgione prepara una tasca di pollo ripiena, cotta lentamente nel burro e nel latte e accompagnata da un contorno di cavolo nero.

Dello stesso protagonista

00:25:39
Giorgione a casa tua
Enzo e Giacoma

“Il mare non ha caverne”, ed Enzo, di professione pescatore, sa che il mare non va sfidato. Dopo un breve passeggiata lungo il porto, si va alla Casa del pescatore dove ad attendere Giorgio ed Enzo, c’è Giacoma, pronta per cucinare insieme.

00:15:32
L'alfabeto di Giorgione
A come aglione

L’aglio, una pianta della famiglia delle gigliacee ha tante peculiarità, è un toccasana e un antibatterico naturale. L’aglione che Giorgione utilizza è tipico della Val di Chiana, un grosso aglio con un aroma molto delicato.

00:12:33
L'alfabeto di Giorgione
Danubio

Storia e tradizione del Danubio, da dolce della pasticceria austriaca alla trasformazione in torta salata, ad opera del napoletano Giovanni Scaturchio.

00:29:27
Giorgione orto e cucina
Giardiniera

Il viaggio suo Po continua verso la Casciana Pizzavacca, un’azienda agricola ortofrutticola. Qui Giorgione assiste alla preparazione della Giardiniera, un piatto a base di verdure coltivate in azienda, che prevede una lunga lavorazione

00:21:30
Giorgione orto e cucina
pesce gatto

Tappa a Gualtieri per vedere il museo di Ligabue, qui conosce la storia del pittore e della sua famiglia. Un viaggio ricco di sorprese per Giorgione, che per omaggiare questa terra, prepara una ricetta con il pesce gatto.

00:16:03
L'alfabeto di Giorgione
Vincisgrassi

Molto simili alle lasagne, dalle quali si differenziano per la presenza di una besciamella molto densa e un sugo fatto con le rigaglie di pollo, i vincisgrassi sono un piatto tipico delle Marche.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:23:22
Sapori dal messico
Filete de cerdo - Escabeche

Una cottura lenta, di circa tre ore a fuoco basso è il segreto per un perfetto filetto di maiale con noccioline. Accompagnato dal mole, salsa tipica fatta con tre peperoncini, questa ricetta è tipica del centro del Messico.

00:28:12
Questa terra è la mia terra
Pane a lievito Ep 1

Francesco Guida, segue le orme del padre. Il pane a lievito che impasta è il pane comune, quello più facile da reperire e più veloce da realizzare. Un pane buonissimo e fragrante che va mangiato appena sfornato

00:28:47
Vino cibo e natura
Lido Vannucchi

Riparte l'avventura di Cristiano e Giuseppe nei luoghi di Castello del Terriccio dove incontrano Lido Vannucchi, fotografo appassionato, amante della natura e grande amico di Vittorio. Le storie di Vittorio, i piatti di Cristiano e le degustazioni di Giuseppe, accompagnano Lido in questo viaggio.

00:07:40
Le ricette dei Foodmetti
Hulk

Questa ricetta è dedicata all’incredibile Hulk. Una polpetta di patate e mortadella con un cuore di rucola e parmigiano. Fuori umano e dentro supereroe.

00:15:32
L'alfabeto di Giorgione
A come aglione

L’aglio, una pianta della famiglia delle gigliacee ha tante peculiarità, è un toccasana e un antibatterico naturale. L’aglione che Giorgione utilizza è tipico della Val di Chiana, un grosso aglio con un aroma molto delicato.

00:23:45
Food away
Ragù di agnello e calamari - agnello alla griglia con calamari

Ancora un connubio vincente quello di Igles per la sua cucina. Carne e pesce immancabili protagonisti delle ricette di questa puntata.

magnifiercrossmenu