Insalata di cous cous - Pomodoro ripieno di cous cous
Il tempo scorre lento per Igles che, giunto al suo ultimo giorno a Vallugola, decide di preparare un pranzo a base di cous cous per salutare questa incantevole località.
Tra aneddoti e piccoli lavori prosegue l’avventura di Igles a Vallugola. In questo episodio nella sua cucina circolare l’ingrediente principale è il vitello.
I Casali del Pino è un luogo ricco di biodiversità. Qui è possibile camminare tra le rovine etrusche e romane e boschi incontaminati dove Igles raccoglierà le erbe selvatiche e le ortiche per le sue lumache
800, tante sono le pecore che danno il latte ai Casali del Pino, latte che viene trasformato in formaggio dal mastro casaro dell’azienda stessa e che la maestria di Igles trasformerà in ricette molto interessanti.
A Goro per vedere un allevamento di ostriche e seguirne tutte le fasi di crescita dal laboratorio al mare. Poi in cucina per assaggiare i piatti dello chef.
Insalata di orzo – Pasta di canapa con crema di carote
I suggerimenti di Camilla per affrontare al meglio gli impegni della giornata e per fare un carico di energia fin dal mattino. Una colazione con le proteine, a pranzo un’insalata di cereali e a cena una fantasiosa pasta di canapa.
Il Veneto è ricco di città d’arte e luoghi antichi, anche la provincia però ha tanto da raccontare. Portogruaro, un piccolo gioiello che si svela in angoli e scorci solo a chi riesce a guardarla con gli occhi di un turista curioso. Cicchetti, osterie e bravi chef attendono Fabrizio e Albert Marzinotto tra i vicoli […]
Le declinazioni del lardo. Da tanto buono, a mangiare tanto, a tanto grasso. Anche il grasso è un alimento e come tale non va demonizzato ma introdotto nell’alimentazione quotidiana in una giusta misura.
Una cottura lenta, di circa tre ore a fuoco basso è il segreto per un perfetto filetto di maiale con noccioline. Accompagnato dal mole, salsa tipica fatta con tre peperoncini, questa ricetta è tipica del centro del Messico.