Cheese Hunters - Stagione 1 - Piemonte - Ep. 8

San Benedetto Belbo - Saliceto

Prossima tappa l’Alta Langa, a San Benedetto Belbo, un posto magico tra boschi, pascoli e aria pulita, dove i due esploratori incontreranno Ivo, le sue capre e la sua tuma. A Saliceto incontrano due donne che hanno deciso di fare qualcosa di molto speciale, la giuncata.

Dello stesso protagonista

00:27:51
Cheese Hunters
Cherasco - Dogliani

A bordo del loro sidecar, Eleonora e Fiorenzo partono per la prima tappa dell’avventura nel mondo dei formaggi piemontesi. Si va nelle Langhe da Renato, dalle sue capre e dai suoi formaggi prima, e da Renata e le sue capre poi.

00:27:20
Abcheese
Fai della Paganella

A caccia del burro trentino. A mille metri di altitudine, ad Andalo, Eleonora trova il suo tesoro. Un maso sede di una azienda agricola in cui genuinità, sostenibilità e tradizione sono garantiti.

00:26:17
Abcheese
Lazio

Nella periferia romana, nel Parco della Marcigliana, Eleonora va alla ricerca della vera caciotta romana in una azienda agricola biologica che alleva vacche rosse e pecore allo strato brado, poi visita un caseificio all’interno del carcere di San Vittore.

00:30:18
Cheese Hunters
Valsesia - Valle dell'Elvo

I formaggi di latte vaccino. Eleonora e Fiorenzo visitano un caseificio specializzato nella produzione di formaggi da latte di mucca di razza Bruna Alpina. Toma piemontese e primo sale rappresentano la loro produzione. Poi nelle Valli del biellese alla scoperta dei formaggi tipici.

00:26:32
Abcheese
Puglia 2

Il soggiorno di Eleonora in Puglia prosegue. In viaggio verso Bari alla scoperta della burrata e formaggi tradizionali del territorio come la ricotta forte.

00:26:54
Abcheese
Tuscia

Il viaggio di Eleonora prosegue nel cuore della Tuscia, terra di tradizioni gastronomiche, di dolci colline e naturalmente di caseifici. Qui segue la lavorazione del Fiocco e del pecorino

Potrebbero interessarti questi episodi

00:26:56
Viaggi di spirito
Prato

Non solo distillati italiani. A Prato Julian incontra Davide Chen, di professione cuoco che lo introduce nel mondo dei distillati cinesi, per poi fare tappa in un piccolo opificio a conduzione familiare con una lunga tradizione di storia liquoristica.

00:26:44
Abcheese
Puglia 3

Ancora in Puglia, alla scoperta di uno dei più antichi formaggi a pasta filata, il caciocavallo podolico. Nel territorio Tarantino Eleonora trova il suo formaggio e anche il cacioricotta di mucca tipico pugliese

00:51:48
Ritratto di chef
Giuseppe Iannotti

La cucina di Giuseppe Iannotti è l’espressione della sua passione per il viaggio. Una mente aperta che spazia da sempre in giro per il mondo pur riconoscendo saldamente le origini della sua terra, Telese Terme. Per lui, anima itinerante, è di fondamentale importanza entrare in contatto con nuove culture e sperimentare nuove tecniche e nuovi […]

00:26:56
Wild Tomei
TORCIGLIANO

Torcigliano paesino arroccato sulla montagna, dove Cristiano incontra l’amica Angela. Con lei cucina sulla brace un orzo asparagi e erbe selvatiche, per finire con un risotto agli asparagi selvatici.

00:27:37
Viaggi di spirito
Biseglie

Un amico storico, una terra ospitale come quella pugliese, un bar. Un gruppo di amici alla scoperta dei distillati e del gin. Tutto questo e altro nel viaggio di Julian in Puglia.

00:25:49
Sapori dal messico
Arroz verde - Barbacoa de pato

La cottura sotto la sabbia con foglie di banana è tipica del Messico e di questa ricetta dell’anatra. Anche il riso fa parte della tradizione messicana, soprattutto come sostituto del pane.

magnifiercrossmenu