Tonno del mediterraneo - Burro e alici - Ricotta

Anche la cucina di casa di uno chef è un laboratorio, non per sperimentare però. Qui nella sua cucina, Gianfranco non sperimenta, dimostra come con una materia prima di qualità, è possibile creare piatti semplici ma gustosissimi che accontentano anche i palati più esigenti.

Dello stesso protagonista

00:26:29
Come è profondo il mare
Orata - Carciofi e bottarga - Mascarpone

Il menù di oggi di Gianfranco parte dal pesce, da un’orata del nostro mare, della laguna di Orbetello, per continuare in Sardegna, altra grande passione dello chef, con una pasta carciofi e bottarga, e concludere con un dolce al mascarpone.

00:27:48
Come è profondo il mare
OSTRICHE HERVE

Insieme a Corrado, Gianfranco visita l’azienda di David Hervè a Marennes. Qui storia, qualità e passione sono i magici ingredienti per allevare queste meravigliose ostriche

00:25:17
Come è profondo il mare
LA MOLECA

Le moleca sono i principali prodotti della pesca dei pescatori di Chioggia, dopo la pesca il prodotto viene portato all’asta e venduto. Questo granchio dal gusto unico è uno dei piatti tipici, di Chioggia.

00:27:05
Come è profondo il mare
ILE DE RE

Il de Re un’isola molto particolare, qui c’è una forte tradizione di frutti di mare, di ostriche, di tartufi, di vongole, qui il 20 per cento del territorio è a saline e salicornia e proprio a questa Gianfranco dedica un risotto.

00:27:28
Come è profondo il mare
CHIOGGIA

Una città ricca di cultura e arte, ma che ha una grande tradizione di pesca. Il mercato del pesce è una delle principali attrattive della città, dove si trovano pesci poco conosciuti e molluschi come il fasolaro e la moleca e per finire la speciale dedica di Gianfranco a questa città.

00:27:40
Come è profondo il mare
Zucca - Cozze - Frittura mista

La cucina di casa è estremamente importante, perché mangiare a casa è un momento di condivisione e aggregazione. A casa ognuno ha i suoi gusti e le sue abitudini ma se si punta sempre su ingredienti di primissima qualità e sui consigli di un grande cuoco, il risultato è assicurato.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:27:10
Viaggi di spirito
Bari

Nel cuore di Bari vecchia tra orecchiette, focacce e un dolcissimo fragolino home made. Ricette segrete di amari e rosoli. Persone sincere e genuine come i prodotti del territorio.

00:26:52
I panini li fa Max
Anima e cuore - green ciriolette - calamaro carbonaro

Per fare un buon panino serve anima e cuore. Le animelle sono uno degli ingredienti di questo episodio, il cuore è quello di Max che prepara sempre i suoi panini con passione.

00:25:02
Dolcemente
Crostata foresta nera

Tradizionale sì ma non fino in fondo questa rivisitazione di un dolce famoso, la Foresta nera, qui in versione crostata.

00:27:44
Max sfida alle calorie
Insalata di pesce - Pasta thay style

L’allenamento è indispensabile per una buona forma fisica. Lo sa bene Max, ma tutto va fatto per gradi e soprattutto con l’aiuto di un professionista. Al pranzo ci pensa Max con tanto gusto e poche calorie.

00:14:01
Bruschettiamo con Ale
Giagio pallavolista

Che gran dono sono gli amici! Lo sa bene Alessandro che dall’amico Giagio riceve in regalo un cesto di prodotti del suo orto con i quali prepara una bruschetta dai profumi orientali

00:26:20
Tutto in famiglia
Strozzapreti broccoli e patate - polenta e padellaccia

L’orto biologico di Enrica è lo scrigno di Laura, qui raccoglie broccoli e broccoletti per la ricetta che ha in mente di realizzare con Mauro, mentre nella sua cucina preparerà una ricetta della tradizione contadina, la padellaccia.

magnifiercrossmenu