L’erba del barone - Stagione 3 - Ep. 8

cicoria - radicchio

Due piante accomunate da una caratteristica: l’amaro. La cicoria e il radicchio sono piante molto resistenti e che hanno bisogno di poche attenzioni. Ce ne sono di diverse varietà e possono essere usate in cucina e come medicina naturale soprattutto per il fegato.

Dello stesso protagonista

00:26:11
Gli speciali del Gambero Rosso
Oltre il mare - Yacht Club Marina di Stabia

Una panoramica su tutto quello che può offrire il porto di Marina di Stabia, fra eventi, spuntini e altissima cucina. Andrea Lo Cicero ci accompagna in questo giro alla scoperta di tutte le possibilità che potete trovarci.

00:28:00
L’erba del barone
Acetosa - Rafano

Due piante dalle molteplici proprietà, l’acetosa ricca di vitamina C, è ottima per le ustioni; il rafano, detto anche tartufo dei poveri è una radice dalla polpa molto piccante e un toccasana per i problemi digestivi.

00:26:46
L’erba del barone
cappero - santolina

Dici Sicilia dici sole e dici cappero. Il cappero, molto versatile, può essere usato in molte preparazioni. La santolina, pianta mediterranea che ha bisogno di sole ha proprietà digestive ed è antipruriginosa.

00:23:23
L’erba del barone
Finocchietto - Aneto

Cosa c’è di meglio di una tisana al finocchietto per le coliche di un neonato? Da qui lo spunto per parlare di finocchietto e utilizzarlo per le sarde a beccafico. Altra erba di questa puntata l’aneto, che apparentemente è molto simile ma si riconosce per l’odore intenso, Con l’aneto realizza un salmone marinato.

00:27:05
L’erba del barone
Rucola - melissa

Rucola selvatica o rucola coltivata a voi la scelta secondo il vostro gusto; e se volete coltivare e utilizzare la melissa, bisogna ricordare che le sue foglie vanno raccolte due anni dopo la piantumazione

00:23:59
L’erba del barone
Salvia - Maggiorana

La salvia vanta più di 900 specie, ed è un’erba tipicamente mediterranea, con cui cucinare degli ottimi involtini di vitella. La maggiorana invece ci arriva dalla persia ed ha una forte proprietà balsamica ottima per accompagnare un cosciotto di agnello al BBQ.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:27:04
Mangio tutto tranne
Oman Ep 2

La catena montuosa dell’Al Hajar, 2000 metri sul livello del mare, offre uno dei panorami più belli dell’Oman. Nelle vie inebrianti di spezie del suk di Nizwa, il mercato meta di tutti gli omaniti, Giovanni viene accolto con del te, segno di benvenuto e ospitalità.

00:24:57
Il gusto di Igles
Latte

800, tante sono le pecore che danno il latte ai Casali del Pino, latte che viene trasformato in formaggio dal mastro casaro dell’azienda stessa e che la maestria di Igles trasformerà in ricette molto interessanti.

00:13:18
Bruschettiamo con Ale
La borsa lenta

Alessandro prepara uno spezzatino con la ricetta tradizionale di sua nonna. Uno spezzatino che ha bisogno di una cottura lenta e lunga. Ma il risultato vale l’attesa: una bruschetta super golosa.

00:29:44
Max sfida alle calorie
Pokè all'italiana - Scarola imbottita

Per non annoiarsi mai bisogna variare, nello sport e in cucina. Lavoro aerobico e anaerobico nello sport, primi, secondi e verdure in cucina, la filosofia di Max è variare spesso per non perdere mai l’entusiasmo.

00:53:23
Ritratto di chef
Valentina Chiaramonte

Una laurea in storia dell’arte, del teatro e del cinema. Poi a 30 anni la svolta, una scuola di cucina e il gioco è fatto. Una serie di combinazioni fortunate, al posto giusto nel momento giusto e si ritrova a capo della brigata del Consorzio. La sua è una cucina di pancia e tecnica, di […]

00:15:15
L'alfabeto di Giorgione
Empanadas

Tipiche dell'America Latina, le empanadas sono un tradizionale cibo di strada originariamente ripiene di carne; ma con Giorgione possono essere ripiene di tutto quel che gli pare.

magnifiercrossmenu