Wild Tomei - Stagione 1 - Ep. 4

CASOLI

Casoli è il paese degli “sgraffiti” che raccontano con immagini la vita quotidiana. Cristiano insieme all’amico Michele, cucina un baccalà alla brace con crescione e neccio e poi un agnello rosolato nel burro.

Dello stesso protagonista

00:31:10
Vino cibo e natura
Massimo Gentili

Nella campagna di Castello del Terriccio arriva Massimo Gentili, un tenore con la passione per il vino. Tra i filari delle vigne della tenuta raccolgono cicoria selvatica, finocchio selvatico, foglie di fico per la ricetta del cinghiale.

00:07:17
Le ricette dei Foodmetti
Nonna Papera

Il gioco dei fumetti di questa puntata è dedicato a Nonna Papera. Una torta di mele salata con fegatini di maiale.

00:26:54
Wild Tomei
MONTEGGIORI

Monteggiori è considerato il paese degli artisti. Cristiano incontra Michele il barbiere grande conoscitore di erbe e insieme vanno a cercarle per cucinare “daino alle erbe selvatiche”

00:07:40
Le ricette dei Foodmetti
Hulk

Questa ricetta è dedicata all’incredibile Hulk. Una polpetta di patate e mortadella con un cuore di rucola e parmigiano. Fuori umano e dentro supereroe.

00:26:56
Wild Tomei
TORCIGLIANO

Torcigliano paesino arroccato sulla montagna, dove Cristiano incontra l’amica Angela. Con lei cucina sulla brace un orzo asparagi e erbe selvatiche, per finire con un risotto agli asparagi selvatici.

00:50:55
Vino cibo e natura
Anguilla

Il lago sembra un luogo incantato. Cristiano e Giuseppe arrivano lì per cucinare l’anguilla usando i germogli delle canne, mentre in cucina Tomei farà una “Anguilla in saor con rosa canina” che Giuseppe abbinerà col Tassinaia-

Potrebbero interessarti questi episodi

00:28:22
Vito con i suoi
Maccheroni con la seppia - budino

Vito, Roberto e Paola in cucina tra aneddoti e ricordi preparano un succulento sugo con le seppioline e un tradizionale budino.

00:24:33
I panini li fa Max
French toast - Bagel giramondo - Ceci e baccalà

Il french toast non ha più segreti con i consigli di Max e poi trippa, sì ma di baccalà e poi baccalà e ceci per incuriosire il palato.

00:26:24
I panini li fa Max
Max kebab - Tar tar

Nel panino c’è posto per tutto, anche per un kebab e una tartare stile Max Mariola

00:27:17
Questa terra è la mia terra
Polpo - Pesce azzurro

Peppe e i suoi amici pescatori non demordono, il mare grosso non li ferma. Oggi polpo e pesce azzurro ad accompagnare le immancabili primizie del suo orto

00:26:06
Come è profondo il mare
ILE D'OLERON

Ile d’Oleron è un’isola che vive di turismo e di pesca di qualità. Qui Gianfranco è curioso di scoprire tutta la filiera del pescato, dal pescatore al mercato al consumatore. Affascinato dal posto, decide di dedicare una ricetta a quest’isola così particolare: il Gambero fuori di testa.

00:08:33
In regionale con gusto
Sicilia

Bagheria, la città delle ville, dove Lodo assaggia il tipico sfincione, diverso da quello della vicina Palermo. Poi arriva a Cefalù rinomata per le sue spiagge, e qui gli preparano il tipico “sgombro a beccafico”.

magnifiercrossmenu