Giorgione Roma e dintorni - Stagione 1 - Ep. 4

Carote

In questo episodio incontra un abile e appassionato produttore di ortaggi che, nei pressi di Ostia Antica coltiva, tra gli altri, carote e cicoria

Dello stesso protagonista

00:27:00
Giorgione orto e cucina
VINO GRILLO -CARDI

La Sicilia è anche terra vocata a vigneti. I vitigni tipici di questa zona sono il Grillo e il Nero d’Avola.

00:15:46
L'alfabeto di Giorgione
Quesadilla

Cibo di strada e anche antipasto, la quesadilla ha origini antichissime che risalgono agli Atzechi. Tipicamente messicana, nasce con un ripieno di formaggio che può essere arricchito con carne e verdure.

00:25:35
Giorgione orto e cucina
FORMAGGIO VASTEDDA

La vastedda della Valle del Belice è l’unico formaggio a pasta filata ottenuto con latte di pecora. Giorgione arrivato in Sicilia va a seguirne le fasi della lavorazione da un casaro che ha ne ha ripreso la tradizione.

00:25:47
Giorgione a casa tua
Natale e Christopher

San Vito non è solo mare, Giorgione va a fare visita al caseificio di Nicola dove prende il formaggio e la ricotta da portare a casa di Nicola e Christopher.

00:15:23
L'alfabeto di Giorgione
T come Trippa

La trippa è una delle parti più utilizzate del quinto quarto. Necessita di una lunga preparazione le cui fasi Giorgione spiega e mostra nella sua ricetta della trippa alla romana.

00:29:16
Giorgione: insieme è più buono
La Tela di Matilda

La gelateria inclusiva dell'Associazione La Tela di Matilda nasce da un progetto di Anna, mamma di Matilda, colpita da una malattia genetica rara, per permettere a ragazzi e ragazze con disabilità di provare una vera e propria esperienza lavorativa. Nella gelateria solidale i ragazzi con disabilità hanno la possibilità di esprimere le loro potenzialità in […]

Potrebbero interessarti questi episodi

00:14:20
Il brindisi di Gesù
Il calice della benedizione

Il brindisi che Gesù compie nell’ultima cena, il vino e il gesto di berlo assieme, e nell’alzare il calice si compie un rito di relazione, di alleanza, la vita è benedetta. Gesù affida al pane e al vino il senso della vita, della sua vita. L’ultima cena di Leonardo.

00:23:53
Marocco by Beker
Meknes - Ep 2

Nell’entroterra di Meknes tra scavi archeologici romani e coltivazioni di vino. Qui si produce principalmente vino rosso destinato quasi interamente al mercato interno.

00:14:30
Spirits
Snizy - Ciro Scamardella

Massimo impegna nella sfida anche Ciro Scamardella con un cocktail da abbinare ad un dessert. Ciro riuscirà a trovare anche questa volta il perfetto compagno per questo bicchiere.

00:26:10
Dolcemente con
Felice Venanzi: Monoporzione di lemon curd

L’ospite di oggi è Felice Venanzi che con Marta gestisce la pasticceria Gruè a Roma. Una coppia nel lavoro e nella vita. Il dolce di oggi, particolarmente fresco, è uno dei preferiti da Felice per la stagione estiva.

00:14:31
L'alfabeto di Giorgione
O come Oca

L’oca è anche detta il maiale dei poveri. E dell’oca, come del maiale, non si butta via niente. In questo episodio Giorgione spiega la sua ricetta dell’oca in tegame.

00:26:24
Il gusto di Igles
I Castelli - Ep 2

Castello di Compiano. Un giro nelle stanze del Castello, la biblioteca, le prigioni, la sala cinese e l’unico Museo Massonico d’Italia. Ma la cucina è di certo la stanza preferita di Igles.

magnifiercrossmenu