Paese che vai colazione che trovi, così a Roma è cappuccino e cornetto, a Napoli la graffa, al nord la brioche. In America invece la colazione è ricca: waffles con sciroppo d’acero, french toast, bagels con cream cheese e salmone, uova e bacon. Salato o dolce è “breakfast time”.

Dello stesso protagonista

00:27:42
Abcheese
Romagna

Cosa c’è di meglio di una piadina? E cosa ci mettiamo dentro? Lo squacquerone, siamo in Romagna ed Eleonora, si fa raccontare tutto del ripieno ideale delle piadine. Altro formaggio dop è quello di fossa, a Sogliano, ci sono le antiche fosse alcune risalenti al 1400

00:26:02
Abcheese
Penisola Sorrentina

Eleonora su consiglio di un amico pizzaiolo, va prima a scoprire il fior di latte sui Monti Lattari e poi e Vico Equense al caseificio De gennaro, per vedere la lavorazione del provolone del Monaco.

00:28:19
Cheese Hunters
Val Formazza - Premosello Chiovenda

I cacciatori di formaggio Eleonora e Fiorenzo arrivano in Val Formazza, un delle più belle vallate alpine piemontesi. Qui assaggiano il Summer, formaggio a latte crudo da Brune Alpine che può avere diverse fasi di stagionatura.

00:26:37
Uazz'America
Sandwich

Il sandwich, il panino, è il pranzo degli americani. La varietà dei panini americani riflette la multietnicità dell’America. Infiniti e tipicamente locali, i sandwich sono il tratto distintivo e caratteristico di ogni stato. dal Maine al Vermont, dal Massachusetts al West Virginia; ma il più amato e più semplice resta il B.L.T. (bacon, lettuce and […]

00:25:35
Abcheese
Cilento 1

Nel Cilento, a Pestum, Eleonora va a caccia di templi e della mozzarella di bufala, a Eboli invece in un caseificio per apprendere le tecniche più accurate di affinatura dei formaggi.

00:25:59
Abcheese
Umbria

A sorpresa il confidente di Eleonora, che le consiglia sempre dove andare, è anche un affinatore, e la porta nelle Val Nerina ad assaggiare il suo pecorino in foglia di noce. Sempre in Umbria approda ad un altro caseificio che le mostra la lavorazione dello stracchino.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:27:48
Max cucina le feste - Natale

Dopo una cena della vigilia a base di pesce, a Natale è quasi d’obbligo mangiare carne anche a casa di Max. La solennità della vigilia lascia il posto all’allegria della tavola del Natale, dove la parola d’ordine è convivialità.

00:26:51
Tutto in famiglia
Cotenne al pomodoro - Zampetti di maiale

La cucina di Laura è a Km zero anche per la carne che la chef compra direttamente dall’allevatore. Le ricette di questo episodio sono ricette di riciclo; come nelle migliori tradizioni del maiale non si butta niente, neanche cotenna e zampetti

00:27:43
Tutto in famiglia
Maltagliati salsiccia e broccoli - baccalà in guazzetto

L’oro giallo della Sabina, l’olio dell’azienda agricola Cappelli nelle sue varie monocultivar è uno degli ingredienti immancabili nella cucina di Laura. Frantoio, carboncella, leccino, Laura ha solo l’imbarazzo della scelta per le sue ricette.

00:26:46
L’erba del barone
cappero - santolina

Dici Sicilia dici sole e dici cappero. Il cappero, molto versatile, può essere usato in molte preparazioni. La santolina, pianta mediterranea che ha bisogno di sole ha proprietà digestive ed è antipruriginosa.

00:26:55
Salutare
Insalata spinaci finocchi e mela - Hummus

Ogni giorno bisogna prendersi un po’ di tempo da dedicare a sé stessi. Il momento migliore per farlo è quello dei pasti. Camilla ci offre ottimi spunti per ricette salutari.

00:24:42
L’erba del barone
Erba cipollina - lemongrass

Erba cipollina e lemongrass o citronella sono due erbe dalle grandi proprietà usate in cucina per il loro particolare aroma. I consigli di Andrea per utilizzarle al meglio esaltandone le proprietà.

magnifiercrossmenu