Sicuri di sapere tutto sul brasato? Cottura lenta, ottimo vino, spezie, una carne ricca di collagene e i consigli di Giorgione. Questo fa di un semplice arrosto un autentico brasato.

Dello stesso protagonista

00:14:20
L'alfabeto di Giorgione
G come Guanciale

Da non confondersi con la pancetta, il guanciale è forse l’ingrediente più amato da Giorgione, compagno immancabile delle sue scorribande culinarie.

00:25:15
Giorgione Roma e dintorni
Formaggio I casali del Pino

Giorgione ci racconta un’azienda agricola biologica che si trova nel parco di Veio e produce, tra le altre cose, gustosi formaggi. Ed è con una di queste delizie che Giorgione prepara una tasca di pollo ripiena, cotta lentamente nel burro e nel latte e accompagnata da un contorno di cavolo nero.

00:20:05
Giorgione orto e cucina
FOCACCIA RANZA E SCIURA

Una particolare e tipico impasto per questa ranza e sciura, una focaccia tradizionale di origine araba, tipicamente sicula, anzi più esattamente di Chiusa Sclafani. Una focaccia ripiena con olive, sarde, cipolla, maggiorana.

00:27:15
Giorgione a casa tua
Mariolina

A Buseto Palizzolo Giorgione incontra Rosaria che coltiva una varietà di grano antico, il perciasacchi, un grano duro perfetto per pane e pasta. Giorgione con il suo bottino di pasta e uova, va a trovare Mariolina.

00:15:18
L'alfabeto di Giorgione
E come Erbette di campo

Siamo circondati di erba e l’erba non è una sola pianta ma un insieme di essenze che nascono spesso spontaneamente e di cui Giorgione fa ampiamente uso nelle sue ricette.

00:29:19
Giorgione orto e cucina
aceto balsamico tradizionale

Il viaggio prosegue verso Boretto, verso la foce dell’Enza, che arricchisce di acqua il Po. A Boretto Giorgione visita l’Acetaia San Giacomo, tempio dell’Aceto Balsamico. Qui apprende che l’ingrediente più importante per l’aceto balsamico è il tempo.

Potrebbero interessarti questi episodi

00:22:46
Beker on tour
Coniglio porchettato allo spiedo

La maestria di grigliare di Fabrizio Nonis si coniuga in diversi modi. In questo episodio una carne bianca poco usata per il BBQ il coniglio in una versione particolare, il coniglio porchettato.

00:27:48
Come è profondo il mare
OSTRICHE HERVE

Insieme a Corrado, Gianfranco visita l’azienda di David Hervè a Marennes. Qui storia, qualità e passione sono i magici ingredienti per allevare queste meravigliose ostriche

00:12:08
Bruschettiamo con Ale
Giagio e la pioggia

Una bistecca su una bruschetta. Divertente, scanzonato e originale come sempre, Alessandro farcisce unq bruschetta di pane a lievitazione naturale con una bistecca al vin santo.

00:24:48
Salutare
Crema di carote e pomodori - Quinoa topinambur cavoletti di Bruxelles

Salutare è prepararsi qualcosa di buono. Lo sa bene Camilla che da grande sportiva pone molta attenzione alla sua alimentazione. Una buona alimentazione è alla base della salute psico-fisica di tutti, quindi spazio a ricette che coniugano gusto e benessere.

00:40:16
Giorgione in cammino
Il casizolu

Ammaliato dal Casizolu, Giorgione decide di fare visita ad uno dei produttori di questo formaggio. Con un brindisi “a chent’annos” si congeda dai suoi amici per proseguire il cammino alla scoperta di nuovi territori.

00:27:37
Viaggi di spirito
Biseglie

Un amico storico, una terra ospitale come quella pugliese, un bar. Un gruppo di amici alla scoperta dei distillati e del gin. Tutto questo e altro nel viaggio di Julian in Puglia.

magnifiercrossmenu