Ai fornelli con Nilu - Natale

La festa preferita da Nilufar, napoletana di nascita ma di origini italo-iraniane, è Natale e, per lei che vive lontano da casa, Natale significa casa, famiglia, significa Napoli. La cucina tradizionale napoletana prevede per Natale innanzitutto i dolci il roccocò, dolce a base di miele e frutta secca e gli struffoli.

Categorie
No terms found

Dello stesso protagonista

Potrebbero interessarti questi episodi

00:26:07
Tutto in famiglia
Lepre al cioccolato - torta al cioccolato

La cucina di Laura è una cucina di tradizione, dal sapore antico. Una cucina che parte dalla terra e nella sua terra, la Sabina, cerca i prodotti per i suoi piatti, come il cioccolato dell’amico Luca, che Laura con l’aiuto di Marco, trasforma in piatti.

00:26:52
I panini li fa Max
Anima e cuore - green ciriolette - calamaro carbonaro

Per fare un buon panino serve anima e cuore. Le animelle sono uno degli ingredienti di questo episodio, il cuore è quello di Max che prepara sempre i suoi panini con passione.

00:25:41
Viaggi di spirito
Firenze

L’incontro con Luca Picchi e il Buca Nove, il circolo Arci e il suo aperitivo dalla ricetta segreta, e ancora in giro per Firenze alla scoperta di piccole distillerie e mastri distillatori.

00:54:55
Natale da Ciro e Mammà

A casa di Ciro Scamardella le feste hanno un menu tradizionale che prevede pizza di scarola, insalata di rinforzo e broccoli e baccalà. Ma Ciro non può accontentarsi della tradizione, e propone le sue ricette, frutto della curiosità, della voglia di sperimentare nuove tecniche di cottura e della profonda conoscenza degli ingredienti.

00:14:58
L'alfabeto di Giorgione
P come Patata

La storia della patata è abbastanza recente e coincide con la scoperta dell’America, lo sa bene Giorgione che di questo tubero è un grande appassionato.

00:25:11
Marocco by Beker
Agadir - Ep 1

Agadir tempio delle religioni e in generale in tutto il Marocco c’è una grande tolleranza. Qui si trova il più grande suk moderno con il più grande mercato ittico del Marocco e una fantastica medina.

magnifiercrossmenu