Un attore nella vita e un attore in cucina. Riccardo e Cristiano si avventurano nel territorio di Castello del Terriccio, dove Cristiano raccoglie malva, bietolina selvatica e spinacino selvatico, i protagonisti della cucina di Cristiano.
Le acque di Chioggia sono l’habitat ideale per la riproduzione della seppia. Qui dopo la pesca e dopo essere stata pulita, la seppia arriva sul mercato pronta per essere utilizzata anche dal nostro chef.
Lodo è a Monopoli dove mangia un classico panzerotto nel caratteristico porto. Poi si sposta all’interno a Carovigno, tra la Val d’Itria e il Salento dove all’Osteria già sotto l’arco, assaggia delle seppioline al bergamotto.