TAG

pomodoro

00:27:06
Giorgione: insieme è più buono
Fondazione Condivivere

Il bottegaio NoStrano, costituito dalla Fondazione Condivivere, è un negozio di prodotti alimentari biologici e un laboratorio scientifico nato per valorizzare e promuovere lo sviluppo cognitivo e relazionale di persone con deficit, attraverso l'inclusione sociale e lavorativa.

00:25:55
Come è profondo il mare
Filicudi Ep.2

Racconti di uomini e di passioni su questa isola, fatta soprattutto di persone innamorate della natura e dell’arte, che hanno abbandonato le città per una vita più a misura di uomo.

00:29:12
Vio's cooking
I colori a tavola

Il mercato di Campo dei Fiori è la meta giornaliera di Violante per trovare gli ingredienti per i suoi piatti. Verdura, frutta e fiori. Così armoniosamente colorata, la terrazza è pronta ad accogliere i fortunati ospiti di Palazzo Taverna.

00:28:53
I gioielli della biosfera
Borghi autentici

Lodè, un altro gioiello della zona Gal Nuorese Baronia. Qui tra i murales che raccontano le storie del paese, Giovanni scopre l'esistenza delle Domus de janas, tombe dell'età neolitica dette anche Case della fate.

00:27:52
Vio's cooking
Elegante semplicità

La tavola di una donna per le donne, quella che Violante prepara per le sue amiche. Un trionfo di lillà, fresie, sapori e un'atmosfera conviviale le attende nella magnifica terrazza di Palazzo Taverna.

00:22:43
La mia Africa
Isole Comore

Le Isole Comore, paradiso del cocco e del relax, risentono dell’influenza caraibica, per cui la loro cucina non può definirsi africana ma afro-caraibica; i piatti scelti da Victoire per rappresentare questo paradiso terrestre sono una zuppa di falsi piselli e una frittata di carne.

00:24:45
Vio's cooking
Tavola con vista

Vegetariano? Nessun problema. Violante ha una ricetta per tutti. Zucchine, pomodori e tanta fantasia e amore per la tavola. Un'esplosione di verde attende gli ospiti a Palazzo Taverna.

00:21:07
La mia Africa
Ghana

Piccole curiosità dal mondo. Lo sapevate che in Ghana c’è una fiorente industria cinematografica? Ce lo racconta Victoire mentre cucina due piatti tipici nazionali; una piccola Hollywood chiamata Ghallywood che produce quasi tutta la cinematografia ganese.

00:24:11
La mia Africa
Senegal

Arrivano direttamente dal Senegal i piatti protagonisti di questo episodio. Dal cuore dell’Africa al cuore di Victoire, le ricette senegalesi sono molto semplici da realizzare, un trionfo di colori e profumi.

00:22:39
La mia Africa
Etiopia

La farina di teff è una farina fatta con un cereale molto diffuso in Etiopia e oggi Victoire la userà per i suoi piatti della cucina etiope. Una cucina tra le più leggere al mondo perché priva di grassi, molte verdure e che Victoire omaggerà con la sua maestria.

00:30:38
Giorgione: insieme è più buono
Rurabilandia

In Abruzzo, Giorgione incontra i ragazzi di Rurabilandia, una fattoria didattica con agriturismo e punto vendita prodotti, gestita da ragazzi con disabilità. Qui i ragazzi affrontano un percorso di formazione lavorativa, dimostrando che anche le persone con disabilità possono fare impresa ed esprimere le loro potenzialità in modo produttivo.

00:25:49
La mia Africa
Kenya

Il Kenya, la terra dei grandi animali e dei grandi felini. Una natura selvaggia, che riesce a stregare con i suoi parchi immensi e i suoi colori. Victoire per omaggiare questa terra, preparerà due piatti molto semplici: il sukuma wiki e il biryani.

00:23:05
La mia Africa
Costa D'Avorio

Il viaggio nei sapori e nei profumi di Victoire questa volta la porta in Costa d’Avorio. Qui la cucina è fatta principalmente di pesce, ma anche il pollo, la carne e le verdure, trovano posto nelle ricette di ivoriane.

00:14:19
L'alfabeto di Giorgione
Pappa col pomodoro

Per fare una buona pappa con il pomodoro servono solo tre ottimi elementi: pane, olio e pomodoro. Un piatto tipicamente toscano nato in origine per riciclare il pane raffermo e di cui oggi ne esistono diverse versioni.

00:25:13
La mia Africa
Tanzania

La Tanzania, un posto dalla positività e dalla lentezza proverbiali. Pole pole (lentamente) e hacuna matata (nessun problema), sono infatti le parole più comuni da queste parti; è sufficiente chiudere gli occhi per essere trasportati da Victoire con i suoi piatti, in questo paradiso.

00:27:30
La mia Africa
Marocco

La cucina marocchina risente delle influenze arabe, francesi e mediterranee; è una cucina ricca e variegata che ha saputo trovare una sua identità. La tajine che preparerà Victoire ne è un esempio. Verdure, spezie, carne o pesce, a formare un piatto tradizionale e caratteristico.

00:23:15
La mia Africa
Congo

La cucina congolese è una cucina molto tradizionale, con zuppe, verdure e pesce, spesso accompagnate da un piatto molto simile alla nostra polenta di mais. Oggi Victoire prepara due piatti tradizionali del Congo per ritrovare quell’atmosfera di casa a lei tanto cara.

00:26:37
Uazz'America
Sandwich

Il sandwich, il panino, è il pranzo degli americani. La varietà dei panini americani riflette la multietnicità dell’America. Infiniti e tipicamente locali, i sandwich sono il tratto distintivo e caratteristico di ogni stato. dal Maine al Vermont, dal Massachusetts al West Virginia; ma il più amato e più semplice resta il B.L.T. (bacon, lettuce and […]

00:27:48
L’erba del barone
lattuga - sedano

Nell’orto di Andrea non possono mancare lattuga e sedano. La lattuga, un’erba dalle proprietà rilassanti e antifatica grazie alla ricchezza di potassio, è utile anche per tenere a bada il colesterolo. Del sedano ne esistono numerose varietà: sedano, sedano rapa, sedano dulce, ognuno con le sue peculiarità e tutti utilissimi in cucina.

00:14:53
Da vuoto a pieno
Pomodoro

La puntata che vede protagonista Conserve Italia approfondisce le fasi di realizzazione della passata di pomodoro, dalla raccolta in campo fino all’imbottigliamento. Un percorso che mette in luce il valore del vetro come scelta sostenibile

magnifiercrossmenu