TAG

pesce

00:22:52
Sapori dal messico
Pan de cazon

Il pan de cazon è originario dello stato di Campeche. Questo piatto è formato da due ricette che hanno una loro identità propria e cioè il chilmole, una salsa e i frijoles refritos ossia i fagioli fritti.

00:25:57
Questa terra è la mia terra
6 ricette in mezz'ora - Ep 6

di Peppe sono un omaggio alla tradizione. Ogni piatto è realizzato con ingredienti freschissimi e frutto di un’improvvisazione che dimostra la grande cultura culinaria dello chef.

00:27:40
Come è profondo il mare
Zucca - Cozze - Frittura mista

La cucina di casa è estremamente importante, perché mangiare a casa è un momento di condivisione e aggregazione. A casa ognuno ha i suoi gusti e le sue abitudini ma se si punta sempre su ingredienti di primissima qualità e sui consigli di un grande cuoco, il risultato è assicurato.

00:26:59
I panini li fa Max
Ciabatta moscardini e fagioli - Monsieur e Madame Croque - Treccia fragole cioccolato e mascarpone

Pesce ma non solo, cucina francese e infine un panino dolce per chiudere in bellezza una cena tra amici a base di panini.

00:25:07
Come è profondo il mare
Baccalà - Merluzzo - Calamaro

Una buona ricetta inizia sempre da una buona spesa. Importantissima, per la riuscita di un piatto, è la qualità degli ingredienti. Merluzzo, baccalà e calamaro sono gli ingredienti con cui Gianfranco si cimenta nella sua cucina di casa.

00:28:05
Il gusto di Igles
Anguilla

La cucina circolare di Igles questa volta ha come protagonista l’anguilla. Cotta, cruda, marinata, conservata.

00:29:30
L’erba del barone
Aglio - ginepro

Nell’angolo aromatico di Andrea non possono mancare l’aglio e il ginepro. L’aglio oltre ad essere un farmaco naturale, è anche un ottimo antiparassitario. Le bacche di ginepro dalle quali si ottiene il gin, vengono usate in cucina per aromatizzare le carni

00:25:11
Marocco by Beker
Agadir - Ep 1

Ad Agadir tempio delle religioni e, in generale in tutto il Marocco, c’è una grande tolleranza. Qui si trova il più grande suk moderno con il più grande mercato ittico del Marocco e una fantastica medina.

00:25:41
Questa terra è la mia terra
6 ricette in mezz'ora - Ep 3

In cucina bisogna giocare, divertirsi e provare a sperimentare nuove ricette. Peppe Guida, che in quest’arte e maestro, riesce ad esaltare i sapori degli ingredienti creando ricette originali e semplici da replicare nella cucina di tutti i giorni.

00:24:30
Il gusto di Igles
Cefalo

Comacchio. Igles parte alla ricerca del cefalo per le sue ricette. Incontra vecchi amici che ha lasciato tempo fa. Dopo un breve giro in città, si pesca e si cucina.

00:24:42
L’erba del barone
Erba cipollina - lemongrass

Erba cipollina e lemongrass o citronella sono due erbe dalle grandi proprietà usate in cucina per il loro particolare aroma. I consigli di Andrea per utilizzarle al meglio esaltandone le proprietà.

00:25:12
I panini li fa Max
Picchia un po' - Baguette seppia e piselli

Ingredienti di riciclo anche per comporre un panino. Ecco le idee di max per un panino zero sprechi.

00:25:55
Sapori dal messico
Tris di ceviche

Un piatto molto semplice da fare ma dal sapore molto intrigante. Il cheviche, ossia pesce crudo marinato con il limone. In questo episodio Diana ne propone uno in una variazione cotta, ossia il cheviche di polpo scottato.

00:28:07
Questa terra è la mia terra
6 ricette in mezz'ora - Ep 2

La cucina di Peppe Guida è una cucina di tradizione, di recupero e di riciclo. Nulla va sprecato e tutto si trasforma. In questo episodio sei piatti da realizzare in mezz’ora, semplici e veloci perché cucinare, con i giusti consigli, può essere per tutti.

00:25:18
Food away
Insalata di cous cous - Pomodoro ripieno di cous cous

Il tempo scorre lento per Igles che, giunto al suo ultimo giorno a Vallugola, decide di preparare un pranzo a base di cous cous per salutare questa incantevole località.

00:27:16
La Vigilia a casa di Giorgione Ep.1

La vigilia è sempre indaffarata a casa di Giorgione. Gli ospiti sono tanti e il tempo per cucinare sempre poco. Giorgione chiede aiuto a Giuseppe che chef lo è di professione. E allora via tra rocciata, brodetto, broccoli e arzilla, che si dia inizio ai festeggiamenti.

00:27:37
La Vigilia a casa di Giorgione Ep.2

La Vigilia di Natale per tradizione a casa Barchiesi non si mangia carne, ma Giorgione e Giuseppe non si lasciano scoraggiare. Dal loro inesauribile e personalissimo ricettario, ecco le ricette perfette per la festa.

00:27:44
Max cucina le feste - Capodanno

È la cena del 31 dicembre e la cucina di casa Mariola prevede rigorosamente ricette a base di pesce. Una cena importante per salutare in grande stile il vecchio anno e accogliere il nuovo con entusiasmo

00:26:01
Ai fornelli con Nilu - Capodanno

A Napoli, come a Milano, il cenone di Capodanno è rigorosamente a base di pesce. Per il cenone del 31 dicembre Nilufar propone, un primo piatto con un brodetto-ragù di pesce, e un piatto che nella sua famiglia non può mancare: l’insalata russa

00:55:44
Natale in casa Bicocchi

Fervono i preparativi in casa Bicocchi. Papà Roberto con l’aiuto di Lollo si dedica alla decorazione della casa con l’albero e il presepe, che per tradizione non possono mancare, poi tutti insieme in cucina per preparare le ricette delle feste.

magnifiercrossmenu