TAG

pasta

00:25:08
Vio's cooking
Tutte le occasioni sono speciali

Violante si prepara a ricevere i suoi ospiti sulla terrazza di Palazzo Taverna. Dopo il consueto giro al mercato e dal macellaio per gli ingredienti delle sue ricette, eccola a casa, dove allestisce la sua tavola con profumatissime composizioni di fiori e in cucina, dove la sua passione per il cibo si trasforma in gustosi […]

00:28:14
La vera cucina romana
la vera cucina romana ep.4

Nel laboratorio dell'Osteria da Fortunata, tra impasti e profumi di casa, Eleonora si trova alle prese con la pasta ripiena: i ravioli con la ricotta. In una delle più belle piazze di Roma, davanti al Pantheon, nella cucina dell'Osteria, scoprirà i segreti delle ricette dei ravioli burro e salvia e della coratella.

00:26:30
I gioielli della biosfera
Verso il mare

Parco regionale naturale di Tepilora, Posada. Dall'entroterra al mare, continua il viaggio di Giovanni nel territorio del Gal Nuorese Baronia, oggi alla scoperta del programma MaB Unesco: Man and Biosphere.

00:24:08
Parola di chef
Marco Baglieri

Una cucina interamente dedicata alla Sicilia, quella di Marco Baglieri, che fin da piccolo mostra la sua passione per la ristorazione nella trattoria dei genitori. L’incontro con Corrado Assenza, Cicco Sultano e Mattias Perdomo dà a Marco la spinta decisiva verso quella che sarà la sua professione dove tecnica, sperimentazione e tradizione si fondono in […]

00:27:06
Giorgione: insieme è più buono
Fondazione Condivivere

Il bottegaio NoStrano, costituito dalla Fondazione Condivivere, è un negozio di prodotti alimentari biologici e un laboratorio scientifico nato per valorizzare e promuovere lo sviluppo cognitivo e relazionale di persone con deficit, attraverso l'inclusione sociale e lavorativa.

00:28:07
La vera cucina romana
La vera cucina romana Ep.3

Accompagnata da nonna Iris, Eleonora visita il laboratorio di dolci e pasta fresca dove ogni giorno si preparano i dolci e gli strozzapreti per le sedi dell'Osteria.

00:24:06
Come è profondo il mare
Stromboli Ep.2

A Stromboli la spiaggia di Scari con i suoi pescatori accoglie Gianfranco con ricette di pesce tradizionali e orti tipici.

00:25:28
Come è profondo il mare
Filicudi Ep.1

Nove km di acque cristalline, paradiso del diving. A Filicudi l’isola più antica delle Eolie, Gianfranco scopre la storia dell'isola, tra muretti a secco, terrazzamenti e antiche coltivazioni di grano, uva e olive.

00:25:35
Come è profondo il mare
Stromboli Ep.1

Gianfranco Pascucci torna alle Eolie per continuare il suo tour delle isole, prima tappa a Stromboli dove scoprirà i segreti, i gusti, i sapori di questa magnetica isola.

00:29:12
Vio's cooking
I colori a tavola

Il mercato di Campo dei Fiori è la meta giornaliera di Violante per trovare gli ingredienti per i suoi piatti. Verdura, frutta e fiori. Così armoniosamente colorata, la terrazza è pronta ad accogliere i fortunati ospiti di Palazzo Taverna.

00:28:53
I gioielli della biosfera
Borghi autentici

Lodè, un altro gioiello della zona Gal Nuorese Baronia. Qui tra i murales che raccontano le storie del paese, Giovanni scopre l'esistenza delle Domus de janas, tombe dell'età neolitica dette anche Case della fate.

00:29:23
La vera cucina romana
La vera cucina romana Ep.2

Nei laboratori dell'Osteria da Fortunata si preparano pane e pasta fresca fatta a mano per le sedi di Roma, Eleonora, nella cucina del ristorante, è chiamata all'assaggio di due piatti della tradizione: la cacio e pepe e la trippa alla romana.

00:22:09
Parola di chef
Angelo Bonfitto

Cresciuto sui banchi di cucina, Angelo ha nel suo DNA la passione per la cucina. Dopo l’alberghiero e le varie esperienze nelle cucine di grandi chef come Crippa e Romito e altre collaborazioni, approda da Aga piccolo ristorante nel quale impara ad amare il mondo vegetale al quale rimane legato. La sua è una cucina […]

00:24:57
Parola di chef
Lorenzo Sacchi

Lorenzo Sacchi nasce a Monza dove si forma nella scuola alberghiera. Durante gli studi lavora come apprendista al Four Seasons Hotel di Milano approcciandosi al mondo dell’alta gastronomia. Dopo il diploma e alcune esperienze all’estero, torna in Italia al Circolino di Monza, dove trova espressione la sua cucina intrisa di contaminazioni internazionali ma con uno […]

00:29:55
Giorgione: insieme è più buono
Le Orecchiette che vorrei

Ostuni, la città bianca, la città degli ulivi secolari, è la città di un progetto creato per aiutare i ragazzi con autismo ad entrare nel mondo del lavoro e della ristorazione: Le Orecchiette che vorrei, dove i ragazzi imparano l'arte dell'impasto e della pasta fresca.

00:27:54
La vera cucina romana
La vera cucina romana ep.1

L'Osteria da Fortunata propone le ricette della tradizione romana; amatriciana, gricia, cacio e pepe, coda alla vaccinara. Piatti semplici e genuini come una volta, pasta fresca fatta a mano e ingredienti segreti rendono questa osteria romana, una tappa irrinunciabile.

00:25:02
I gioielli della biosfera
Le anime della Sardegna

Siamo nel parco regionale naturale di Tepilora, nel cuore del territorio del GAL Nuorese Baronia. Da qui parte il viaggio in Sardegna di Giovanni, tra le meraviglie della natura, arte, cultura e buon cibo.

00:30:38
Giorgione: insieme è più buono
Rurabilandia

In Abruzzo, Giorgione incontra i ragazzi di Rurabilandia, una fattoria didattica con agriturismo e punto vendita prodotti, gestita da ragazzi con disabilità. Qui i ragazzi affrontano un percorso di formazione lavorativa, dimostrando che anche le persone con disabilità possono fare impresa ed esprimere le loro potenzialità in modo produttivo.

00:12:56
L'alfabeto di Giorgione
Noodles

I noodles alla carbonara sono la versione giorgioniana dei noodles nati a diffusi in Asia già 4000 anni fa

00:25:57
Giorgione a casa tua
Francesco

Il viaggio di Giorgione in Sicilia, a San Vito Lo Capo, sta per concludersi ma prima di congedarsi da questa spettacolare terra, Giorgio deve incontrare Francesco che lo attende a casa per cucinare insieme.

1 2 3 5
magnifiercrossmenu