TAG

legumi

00:14:41
L'alfabeto di Giorgione
Zuppa

Parliamo di zuppa, un piatto che non ha confini regionali. La zuppa è presente in ogni tradizione culinaria, da nord a sud e può essere fatta con diversi ingredienti, ma uno in particolare non può mai mancare per una zuppa che sia tale: il cucchiaio.

00:22:39
La mia Africa
Etiopia

La farina di teff è una farina fatta con un cereale molto diffuso in Etiopia e oggi Victoire la userà per i suoi piatti della cucina etiope. Una cucina tra le più leggere al mondo perché priva di grassi, molte verdure e che Victoire omaggerà con la sua maestria.

00:27:30
La mia Africa
Marocco

La cucina marocchina risente delle influenze arabe, francesi e mediterranee; è una cucina ricca e variegata che ha saputo trovare una sua identità. La tajine che preparerà Victoire ne è un esempio. Verdure, spezie, carne o pesce, a formare un piatto tradizionale e caratteristico.

00:26:49
storie di cucina marchigiana
Cucina monastica

Nella provincia di Ancona visitiamo il museo delle arti Monastiche, incontriamo un produttore di legumi e un custode di un orto antico per realizzare un piatto legato alla tradizione religiosa

00:27:45
Capodanno da Giorgione

Le luci scintillanti, l’aria frizzante, il profumo delle pietanze in cucina, l’attesa del momento per augurarsi un felice anno nuovo. Tutto questo è Capodanno, e Giorgione nella sua cucina si sta solennemente preparando.

00:27:09
Max sfida alle calorie
Pasta di legumi allo scoglio - Spiedini di agnello

La passione di Max per la forma fisica è pari alla sua passione per la cucina. Dopo un’intensa attività sente il bisogno di reintegrare le energie perdute senza per questo riempirsi di calorie.

00:24:05
La mia rivoluzione vegetale
La lenticchia

Una grossa fetta del comparto vegetale è occupata dai legumi. In questo caso parliamo di lenticchie, che sono spesso utilizzate di contorno, ma Davide le renderà protagoniste, e userà la lenticchia di Ustica piccola e molto saporita.

00:26:38
Salutare
Crema di porri e finocchi - Insalata di fagioli neri e primo sale

Per chi è un’atleta come Camilla, ma anche per chi non lo è, una colazione proteica è quel che serve per cominciare la giornata. Poi una crema di finocchi oppure un’insalata di fagioli. Proteine e fibre per il benessere quotidiano.

magnifiercrossmenu