Protagonist Poster

Roberta Tosi

ROBERTA TOSI è storica e critico d’arte. Curatrice di mostre, collabora con artisti e gallerie d'arte contemporanea.
Svolge incontri, organizza e collabora a eventi artistici nazionali, portando l'arte anche a teatro.
Ha scritto per testate culturali e collabora con riviste online. Ha diretto il magazine PitturAntica (Belriguardo ed) e ha collaborato con la GAM Achille Forti di Verona. Ha contribuito al PST del Ministero del Turismo per il 2023-2027. Già autrice del primo saggio italiano dedicato all'arte dello scrittore JRR Tolkien (2018, Alcatraz), tra le sue pubblicazioni si ricordano L'eterna via dell'arcadia in Il Settimo splendore (2007, Marsilio), Cronache dal fronte: l'arte di Fred A. Farrell in La generazione perduta (2017, DelMiglio), Tintoretto. L’artista in Italia (2019) e Artisti visionari, con interventi in poesia di Davide Rondoni (2022).

00:14:04
Il brindisi di Gesù
Consummatum est

Consumare il calice fino alla fine, amare fino alla fine; il calice nel Getsemani e il vinum murratum bevuto da Gesù in croce. La crocefissione di Gaudenzio Ferrari.

00:14:20
Il brindisi di Gesù
Il calice della benedizione

Il brindisi che Gesù compie nell’ultima cena, il vino e il gesto di berlo assieme, e nell’alzare il calice si compie un rito di relazione, di alleanza, la vita è benedetta. Gesù affida al pane e al vino il senso della vita, della sua vita. L’ultima cena di Leonardo.

00:14:14
Il brindisi di Gesù
Vino nuovo in otri nuovi

Gesù si paragona alla vite: la vinificazione e l’arte della potature sono simbolo di una sapienza di vita. Quadri di Lavinia Fontana e Van Gogh

00:11:09
Il brindisi di Gesù
Il vino bello

Le nozze di Cana: vino e convivialità, il vino si beve in compagnia e diventa rito. Il vino servito alla fine è il migliore, chiamato “vino bello”, il meglio sta davanti a noi e il vino fa la differenza, rende il banchetto gioioso e rituale. Le nozze di Cana di Tintoretto.

00:14:15
Il brindisi di Gesù
Il vino degli innamorati

Il vigneto come giardino, luogo dell’incontro d’amore, e il vino sarà segno della gioia del banchetto celeste, dove si celebrano le nozze tra Dio e l’umanità. Il Cantico dei cantici illustrato da Chagall.

00:12:36
Il brindisi di Gesù
Ubriacati di senso

La prima piantumazione e la prima ubriacatura, quella di Noè, con quadri di Bellini e un affresco di Michelangelo.

magnifiercrossmenu