Protagonist Poster

Maurizio Santin

Maurizio Santin nasce a Milano il 4 dicembre 1966 .
E la milanesità traspare in ogni suo gesto e sua parola.
Cresce in una delle culle della grande ristorazione italiana: l’Antica Osteria del Ponte, il ristorante di famiglia con alla guida il padre, il maestro Ezio Santin.
L’inclinazione, la passione per il mondo del dolce emerge però subito in questo vivace ragazzo che, terminato il liceo linguistico, parte alla volta delle grandi cucine francesi dove in qualche modo riesce sempre a ritagliarsi uno spazio nelle pasticcerie.
E allora frequenta corsi presso l’Universitè La Sorbonne e L’École di Gastone Lenôtre, e lavora al fianco delle più grandi personalità della cucina mondiale : George Blanc, Joel Robuchon e Alain Ducasse.
Anni, quelli trascorsi in Francia, che segneranno indelebilmente il suo approccio alla pasticceria.
Ma Maurizio Santin non si accontenta e la sua formazione, la sua dedizione ed il suo studio lo portano ad essere apprezzato consulente presso importanti aziende internazionali.
Comunicare il proprio lavoro è qualcosa che Maurizio Santin ha nelle proprie corde, grazie anche all’ innata capacità di trasmettere insieme professionalità e passione, con una buona dose della simpatia e dell’ ironia che lo contraddistinguono.

00:24:37
Dolcemente con
Emanuele Valsecchi: frutti golosi

L’uomo del lago, il maestro Emanuele Valsecchi della pasticceria ArteSapori di Lecco, aiutato da Maurizio Santin prepara una piccola pasticceria a base di croccante, pan di spagna e crema ai frutti.

00:25:54
Dolcemente con
Giovanni Cavalleri: torta oro di Sicilia

Si va in Franciacorta, terra di bollicine e di Giovanni Cavalleri, maestro pasticciere. Con l’aiuto di Maurizio prepara una torta a base di pan di spagna e crema inglese.

00:27:37
Dolcemente con
Fabrizio Fiorani: splash di lamponi

Lamponi, lamponi, lamponi. Fabrizio Fiorani si avventura in questo dolce. Diverse consistenze di lamponi, un croccante, una namelaka e una gelatina, infine una decorazione al lampone.

00:23:32
Dolcemente con
Emanuele Valsecchi: foresta nera

Sul ramo del lago di Lecco si trova la pasticceria ArteSapori del maestro pasticciere Emanuele Valsecchi che oggi prepara una rivisitazione della torta Foresta nera. 20 grammi di esplosione di sapori.

00:25:19
Dolcemente con
Giovanni Cavalleri: torta sacher

Il maestro pasticciere Giovanni Cavalleri, dalla Franciacorta in studio con Maurizio Santin per realizzare due dolci con la crema, il cannoncino e la torta millefoglie.

00:26:42
Dolcemente con
Fabrizio Fiorani: il padrino

Vincitore del premio come miglior pasticciere del Asia’s 50 best restaurant, Fabrizio Fiorani è ospite di Maurizio Santin con il suo dolce, una versione al piatto della cassata siciliana.

00:25:37
Dolcemente con
Emanuele Valsecchi: castagna e cioccolato

Il maestro pasticciere Emanuele Valsecchi prepara una tartelletta la cui lavorazione avviene in più fasi. Con il supporto di Maurizio, il maestro spiega come realizzare questo dolce.

00:25:43
Dolcemente
Tre cioccolati

Cioccolato che passione! Che sia bianco, fondente o al latte, il cioccolato resta il comfort food per eccellenza. Maurizio, in questa particolare torta, ne esalta al massimo tutte le caratteristiche.

00:26:57
Dolcemente con
Giovanni Cavalleri: cannoncino - torta millefoglie

Il maestro pasticciere Giovanni Cavalleri, dalla Franciacorta in studio con Maurizio Santin per realizzare due dolci con la crema, il cannoncino e la torta millefoglie.

00:24:19
Dolcemente
Macaron pavlova

Cosa hanno in comune un Macaron e la Pavlova, un dolce semplice costruito su una meringa con tantissima frutta? Scopriamolo insieme a Maurizio Santin in questo dolce monoporzione.

00:26:41
Dolcemente con
Fabrizio Fiorani: tiramisu

Vincitore di un premio prestigioso come l’Asia’s 50 best restaurant, Fabrizio Fiorani realizza il suo tiramisu’ che definisce come la perfetta combinazione tra mascarpone e caffè.

00:25:06
Dolcemente
Early grey

Early grey, il the delle 17.00 come nelle migliori tradizioni inglesi, in questa ricetta non si beve ma si mangia. Una torta che ha come ingrediente base il the è l’originale ricetta di Maurizio Santin.

00:24:59
Dolcemente con
Vincenzo Mennella: Paris Brest

Siamo in Campania, a Torre del Greco dove Vincenzo Mennella ha la sede principale delle sue pasticcerie. In questo episodio il dolce che lo ha reso famoso. Il Paris Brest francese. Seguiamo insieme a Maurizio la realizzazione di questo dolce.

00:25:02
Dolcemente
Crostata foresta nera

Tradizionale sì ma non fino in fondo questa rivisitazione di un dolce famoso, la Foresta nera, qui in versione crostata.

00:24:55
Dolcemente con
Vincenzo Mennella: Caprese al limone

Il nome Caprese richiama una regione famosa per i suoi dolci: la Campania. Vincenzo Mennella ci svela i segreti della preparazione di questo dolce adatto anche ai celiaci.

00:24:33
Dolcemente
Oriente

Un dolce internazionale dai profumi, colori e ingredienti orientali. Santin pasticciere fantasioso e originale ci offre la sua interpretazione dell’oriente.

00:23:05
Dolcemente
Frutta in autunno

Un dolce al piatto golosissimo e colorato, con tanta frutta fresca e secca, vino rosso e crema. Un trionfo di sapori e una coccola per lo spirito.

00:25:52
Dolcemente
Meringata ai marroni

Un dolce classico quello proposto da Maurizio, un semifreddo ai marroni, un dolce molto semplice da realizzare ma di grande effetto e con un tocco di personalità

00:24:12
Dolcemente
Mango caramello e vaniglia

Crema inglese, biscotto, mango, namelaka e cremoso sono gli ingredienti per fare questa tartelletta, frutto dell’estro creativo di Maurizio Santin

00:24:09
Dolcemente
Crostatina pastiera

Una crostatina è un modo differente di ritrovare i sapori della pastiera. In questa piccola crostata Maurizio sapientemente combina gli ingredienti della pastiera napoletana interpretandola a modo suo.

magnifiercrossmenu