Maurizio Santin nasce a Milano il 4 dicembre 1966 .
E la milanesità traspare in ogni suo gesto e sua parola.
Cresce in una delle culle della grande ristorazione italiana: l’Antica Osteria del Ponte, il ristorante di famiglia con alla guida il padre, il maestro Ezio Santin.
L’inclinazione, la passione per il mondo del dolce emerge però subito in questo vivace ragazzo che, terminato il liceo linguistico, parte alla volta delle grandi cucine francesi dove in qualche modo riesce sempre a ritagliarsi uno spazio nelle pasticcerie.
E allora frequenta corsi presso l’Universitè La Sorbonne e L’École di Gastone Lenôtre, e lavora al fianco delle più grandi personalità della cucina mondiale : George Blanc, Joel Robuchon e Alain Ducasse.
Anni, quelli trascorsi in Francia, che segneranno indelebilmente il suo approccio alla pasticceria.
Ma Maurizio Santin non si accontenta e la sua formazione, la sua dedizione ed il suo studio lo portano ad essere apprezzato consulente presso importanti aziende internazionali.
Comunicare il proprio lavoro è qualcosa che Maurizio Santin ha nelle proprie corde, grazie anche all’ innata capacità di trasmettere insieme professionalità e passione, con una buona dose della simpatia e dell’ ironia che lo contraddistinguono.