Protagonist Poster

Julian Biondi

Julian Biondi, classe 1988 fiorentino Doc, è tra i 10 migliori Barman italiani vincitore del Rhum JM Competition e del Clairin World Championship: bartender, giornalista, imprenditore, consulente, persino talent per progetti digitali e social: si può dire che Julian abbia toccato la maggior parte delle aree tematiche e professionali del settore della bar industry italiana costruendosi un’immagine solida e capace.
Se in un primo momento si è affacciato al settore come bartender lavorando con grande freschezza e in modo scanzonato e solare dietro al bancone del cocktail bar MAD di Firenze, negli ultimi tre anni il suo mettersi in proprio gli ha concesso di crescere in maniera consistente da un punto di vista professionale.
«Credo di essere diventato più esigente con le persone intorno a me, specialmente con i miei collaboratori ma allo stesso tempo lo sono diventato anche con me stesso» ci rivela.
Quindi bando all’inerzia e all’inettitudine in favore di azione e risultati che, fino a prova contraria, sono arrivati e stanno arrivando in modo sempre più tangibile.

00:27:10
Viaggi di spirito
Bari

Nel cuore di Bari vecchia tra orecchiette, focacce e un dolcissimo fragolino home made. Ricette segrete di amari e rosoli. Persone sincere e genuine come i prodotti del territorio.

00:27:37
Viaggi di spirito
Biseglie

Un amico storico, una terra ospitale come quella pugliese, un bar. Un gruppo di amici alla scoperta dei distillati e del gin. Tutto questo e altro nel viaggio di Julian in Puglia.

00:26:51
Viaggi di spirito
Altamura

Accolto da Tommy Colonna, Julian parte all’esplorazione del mondo dei distillati di Gravina e di Altamura. Si comincia con rosolio e amaro, si continua con un nocino e con un drink.

00:27:19
Viaggi di spirito
Salento

A spasso per il Salento, una bella esperienza sensoriale e alcolica per Julian che qui scopre alcolicissimi cocktail, rosoli tradizionali, amari e persone appassionate.

00:27:42
Viaggi di spirito
Lecce

A Lecce, la Firenze del sud, per incontrare Diego Melorio, Julian conosce un opificio che distilla rosoli con le piante officinali e le erbe, due giovani distillatori di Gin e tanto buon cibo.

00:27:22
Viaggi di spirito
BASSANO EP 2

Torna a Bassano, Julian, per continuare il suo giro in città alla scoperta dei liquori e dei distillati della città. Qui insieme a Filippo, assaggerà il Ciliegino un liquore in onore della Ciliega di Marostica

00:26:57
Viaggi di spirito
BASSANO EP 1

A Bassano nella patria della grappa. Una visita alla distilleria Nardini, la prima distilleria di grappa in Italia. Un giro tra distillatori, assaggi di grappe e storie di persone, scopre il Mezzo Mezzo e il Leone, aperitivi tipici di Bassano

00:27:21
Viaggi di spirito
TREVISO

Sulle colline del Cartizze, accompagnato dal Beker Fabrizio Nonis, Julian scopre il vin brulè dell’osteria senza oste e il Prosecco di queste colline. Ma la sua passione è il gin di Robin Martin padre del gin italiano.

00:27:03
Viaggi di spirito
Padova

A Padova, dove nasce l'Aperol, ingrediente prinicipale dello spritz, Julian accompagnato dall'amico Diego scopre il Ginetto un aperitivo a base di Gin. Ma lo spritz in tutte le sue declinazioni è il vero obiettivo di Julian.

00:27:39
Viaggi di spirito
Colline fiorentine

Julian in compagnia di Matteo Trapassi per conoscere i liquori delle suore dell’abbazia benedettina di Rosano, poi al monastero di Monte Senario con Padre Giovanni per seguire le fasi di produzione di liquori e amari.

00:26:43
Viaggi di spirito
Livorno

Siamo a Livorno. Con Nicolò Pedreschi, Julian va alla scoperta del bere nazional – popolare tra ponce e cocktail dai nomi evocativi.

00:26:36
Viaggi di spirito
Lucca

Con Marco Marcelloni, barman, in giro per la storia alcolica di Lucca. Tra locali storici che offrono aperitivi dalle ricette segretissime e un bicchierino di una speciale China, un distillato prodotto in farmacia.

00:26:56
Viaggi di spirito
Prato

Non solo distillati italiani. A Prato Julian incontra Davide Chen, di professione cuoco che lo introduce nel mondo dei distillati cinesi, per poi fare tappa in un piccolo opificio a conduzione familiare con una lunga tradizione di storia liquoristica.

00:25:41
Viaggi di spirito
Firenze

L’incontro con Luca Picchi e il Buca Nove, il circolo Arci e il suo aperitivo dalla ricetta segreta, e ancora in giro per Firenze alla scoperta di piccole distillerie e mastri distillatori.

magnifiercrossmenu