Protagonist Poster

Daniele Citeroni Maurizi

Daniele Citeroni Maurizi è nato San Benedetto del Tronto nel 1978, e la cucina è la colonna sonora della sua vita.Nipote di due nonne maghe dei fornelli, buongustaio dalla nascita e cuoco sin dai primi anni dell’adolescenza. Diplomato all’alberghiero e dopo 10 anni alternati fra studio e diverse esperienze lavorative, apre Osteria Ophis ad Offida. Ophis è una delle mete di punta di tutto il panorama gastronomico marchigiano, sviluppa un concetto di cucina sempre rivolta al territorio costruendo una rete di fornitori che sono l’anima della sua filosofia di cucina.

00:25:46
storie di cucina marchigiana
Cucina signorile

Partiamo da Macerata, precisamente da Palazzo Buonaccorsi, per poi incontrare nei dintorni della città un produttore di ciauscolo e un cercatore di tartufi, per avere a disposizione gli elementi più adatti per cucinare un piatto ricco e gustoso come i vincisgrassi

00:25:54
storie di cucina marchigiana
Cucina Mezzadrile

Siamo nella provincia di Fermo e parliamo dei maccheroncini di Campofilone e della cipolla rossa di Pedaso, le ricette sono pane con composta di cipolla e maccheroncini con il sugo della tradizione

00:27:21
storie di cucina marchigiana
Cucina Nomade

In questa puntata, ambientata, nei dintorni della splendida di Ascoli Piceno parliamo di formaggi e della mela rosa dei monti Sibillini, le ricette sono le mitiche olive all’ascolana e il raviolo incaciato

magnifiercrossmenu