Protagonist Poster

Cristiano Tomei

Nato il 3 settembre 1974 Cristiano Tomei si è diplomato presso la Scuola Nautica e, appassionato per tutto ciò che concerne il mare, ha girato il mondo inseguendo la sua passione per le onde.
Scopre così nuovi luoghi e culture e si appassiona alle cucine esotiche: Cristiano infatti è cuoco autodidatta.
A 27 anni è tornato in Italia, dopo un anno come cuoco in uno stabilimento balneare, ha poi aperto a Viareggio il suo primo ristorante, inizialmente sulla spiaggia.
“L’Imbuto” è poi stato trasferito in città a Lucca, nel Centro di Arte Contemporanea.
In cucina Cristiano usa ingredienti del territorio sapientemente combinati con tecniche e sapori da tutto il mondo.
Nel 2009 Tomei è diventato personaggio televisivo, prima nel programma Rai “La prova del cuoco”, poi in “Masterchef Magazine” e in molte trasmissioni del Gambero Rosso.
Ama la materia prima locale: pesce del Tirreno, carni, latticini, frutta e verdura della Garfagnana, le erbe, le bacche, i germogli e i fiori selvatici che ogni giorno raccoglie in pineta e nei prati che frequenta da quando era bambino.

00:27:01
Wild Tomei
MIGLIANO

Siamo a Migliano paese che ha dato i natali alla famiglia di Cristiano e dove incontra il padre e lo zio. Qui ritrova le vecchie tradizioni della sua famiglia e cucina nel bosco una pasta fresca con la nipitella. Per chiudere spaghetti alla polvere di borragine

00:26:58
Wild Tomei
CAMPALLORZO

La specialità di Campallorzo sono le patate e insieme all’amico Roberto, Cristiano le cucina fritte con nepitella e santoreggia. Conclude con i tordelli camaioresi ripieni di carne e conditi con sugo di carne.

00:26:56
Wild Tomei
TORCIGLIANO

Torcigliano paesino arroccato sulla montagna, dove Cristiano incontra l’amica Angela. Con lei cucina sulla brace un orzo asparagi e erbe selvatiche, per finire con un risotto agli asparagi selvatici.

00:26:54
Wild Tomei
MONTEGGIORI

Monteggiori è considerato il paese degli artisti. Cristiano incontra Michele il barbiere grande conoscitore di erbe e insieme vanno a cercarle per cucinare “daino alle erbe selvatiche”

00:29:25
Vino cibo e natura
Gianfranco Pascucci

Questa volta è Cristiano che porta un amico a Vittorio. Gianfranco Pascucci, chef legato a Cristiano dalla passione per la cucina e per la natura. Poche chiacchiere, si parte per la raccolta delle erbe tanto care a Cristiano.

00:27:10
Wild Tomei
CASOLI

Casoli è il paese degli “sgraffiti” che raccontano con immagini la vita quotidiana. Cristiano insieme all’amico Michele, cucina un baccalà alla brace con crescione e neccio e poi un agnello rosolato nel burro.

00:26:28
Wild Tomei
PEDONA

Pedona è un paesino che sorge sulle colline circostanti e domina Camaiore. Qui Cristiano incontra Daniele e suo padre Francesco, memoria storica del posto, e assaggia il biroldo insieme ad un bicchiere di spuma. In questa puntata cucina coniglio sulla brace e un tortino di carciofi con coniglio lesso

00:29:55
Vino cibo e natura
Riccardo De Francesca

Un attore nella vita e un attore in cucina. Riccardo e Cristiano si avventurano nel territorio di Castello del Terriccio, dove Cristiano raccoglie malva, bietolina selvatica e spinacino selvatico, i protagonisti della cucina di Cristiano.

00:30:39
Vino cibo e natura
Antonio Galatà

Antonio Galatà, nutrizionista di professione e amico di vecchia data di Cristiano, arriva al Castello del Terriccio. Insieme raccolgono senape selvatica, borragine e altre erbe spontanee per la ricetta con il granchio blu.

00:31:10
Vino cibo e natura
Massimo Gentili

Nella campagna di Castello del Terriccio arriva Massimo Gentili, un tenore con la passione per il vino. Tra i filari delle vigne della tenuta raccolgono cicoria selvatica, finocchio selvatico, foglie di fico per la ricetta del cinghiale.

00:32:07
Vino cibo e natura
Renato Raimo

Giuseppe, Vittorio e Cristiano davanti ad un calice di vino attendono l’ospite che oggi accompagnerà Cristiano. Renato Raimo esperto di fitoterapia raccoglie con Cristiano le erbe che accompagnano le ricette ma soprattutto curano il corpo.

00:31:09
Vino cibo e natura
Marco Malvaldi

L’ospite di oggi è Marco Malvaldi, un uomo dalle mille risorse che accompagna Cristiano nella sua esplorazione. Lentisco, elicriso, piantaggine, nepitella e salvia selvatica sono le erbe che raccolgono e che Cristiano userà per la sua ricetta.

00:28:25
Vino cibo e natura
Cacciagione

Il Terriccio è un vero giardino botanico, anche il corbezzolo fa parte di questo paesaggio. Cristiano lo userà per fare un cacciucco con la cacciagione che Giuseppe abbinerà sapientemente al Castello del Terriccio

00:27:57
Vino cibo e natura
Capriolo

La fortunata combinazione tra suolo, aria e luce, rendono unico questo microcosmo dove è presente una rigogliosa vegetazione spontanea che Cristiano usa per le sue ricette, come quelle con il capriolo.

00:27:24
Vino cibo e natura
Spinaci selvatici - uova

Spinacino selvatico, mirto e lentisco sono gli ingredienti che Cristiano userà per stupire Giuseppe con delle uova strapazzate dal gusto unico, lo stesso spinacino lo ripropone in cucina, in una ricetta molto originale

00:27:30
Vino cibo e natura
Pane

Anche il pane fa parte dell’universo dei sapori del Terriccio. Qui Cristiano con un pane particolare al pino, le erbe selvatiche, immancabili ingredienti della sua cucina, darà vita ad un capolavoro di bontà e unicità.

00:28:19
Vino cibo e natura
Pecora

Lentisco, Nepitella, Elicriso, un panorama olfattivo variegato quello che offre il Terriccio. Cristiano questa volta si cimenta con la carne di pecora e accetta la sfida di Giuseppe di creare un piatto da abbinare ai vini del Terriccio

00:28:43
Vino cibo e natura
Cinghiale

Protagonista dell’episodio è il cinghiale che Cristiano trasformerà in un hamburger in due versioni, nella versione selvaggia nelle campagne del Terriccio e una versione più ricercata nel suo ristorante Terraforte.

00:47:02
Vino cibo e natura
Erbe selvatiche

Siamo alla cava, luogo dove la natura si sta riappropriando del territorio e dove Cristiano trova tante erbe per condire la sua minestra. In questa puntata ci concentriamo sull’olio altro grande must della tenuta, e chiudiamo con dei ravioli di pasta madre alle erbe selvatiche.

00:06:29
Le ricette dei Foodmetti
Popeye

Per Braccio di ferro, Tomei ha pensato di ricreare un barattolino, con una crema catalana e spinci saltati.

magnifiercrossmenu