Tutto in famiglia

Stagione 1

Laura condivide tutto con la sua famiglia: in cucina ci sono lei la cognata e la mamma che si divide fra la griglia e la norcineria, un fratello è in sala ma è anche il sommelier che ti sa consigliare, l’altro aiuta in sala ma è anche un rinomato pittore e le sue opere si possono vedere per tutto il locale, fino alla generazione dei figli che sta arrivando con un bagaglio di sapere raro.

Protagonist Poster

Tutti gli episodi

00:28:16
Tutto in famiglia
Tortelli - Piccione

Ultima puntata di questa stagione dedicata al figlio Francesco, il piccolo di casa che aiuta mamma Laura a fare i tortelli. Con Marilena cucina piccione con patate. Chiude la puntata l’abbinamento col vino.

00:26:42
Tutto in famiglia
Coniglio alla cacciatora - Filetto

In questa puntata per realizzare il coniglio alla cacciatora, Laura si avvale dell’aiuto del marito Sergio, perché tutti in famiglia devono collaborare. Con Marilena prepara invece un filetto a tartare dedicato al padre.

00:24:26
Tutto in famiglia
Grigliata di maiale - Tagliolini al guanciale

Laura nel negozio di famiglia, norcineria e macelleria, fa scorta di carne di maiale per fare una grande grigliata. Ad aiutarla questa volta la mamma. Con la cognata Marilena cucina invece un classico del ristorante: tagliolini al guanciale.

00:27:54
Tutto in famiglia
Galletto arrosto morto - Coratella

La cucina di laura vuole portare nel piatto le emozioni, in questa puntata con il fratello marco cucina un galletto. E con la cognata Marilena una coratella di agnello. Non mancherà il consiglio di Mauro su che vino poterci abbinare.

00:25:30
Tutto in famiglia
Fegatini miele e uvetta -Agnello al cognac

In questa puntata per preparare i fegatini, Laura convince il fratello Mauro, che normalmente gestisce la sala del ristorante ad aiutarlo in cucina, e lui si sottopone volentieri. L’agnello ivece lo prepara sempre con la cognata. Marilena.

00:28:05
Tutto in famiglia
Strozzapreti - Faraona con olive

Laura con il marito Sergio nel pollaio e prendere le uova per fare la pasta. Per realizzare gli strozzapreti si fa aiutare dal nipote Matteo, mentre con la cognata Marilena cucina la faraona con le olive. L’immancabile abbinamento di Mauro.

magnifiercrossmenu